Biagio Argenziano trionfa all'Agon Politikos, l'importante gara di greco classico

Biagio Argenziano trionfa all’Agon Politikos, l’importante gara di greco classico

Biagio Argenziano del liceo Federico Quercia di Marcianise vince l’Agon Politikos, competizione internazionale di greco classico, con partecipanti da Italia, Grecia e Belgio. Riconoscimenti anche per altri talenti.
Biagio Argenziano trionfa all27 Biagio Argenziano trionfa all27
Biagio Argenziano trionfa all'Agon Politikos, l'importante gara di greco classico - Gaeta.it

Biagio Argenziano, studente del liceo Federico Quercia di Marcianise, è il vincitore della dodicesima edizione dell’Agon Politikos, una competizione internazionale dedicata al greco classico. L’evento, organizzato dall’Associazione “Ex alunni del Durante”, ha raccolto partecipanti provenienti da diverse località, contribuendo così a mettere in risalto il talento giovanile in ambito linguistico e culturale.

La gara e i partecipanti

Nel corso della competizione, un centinaio di studenti ha partecipato, con rappresentanze non solo dall’Italia, ma anche dalla Grecia e dal Belgio. Gli studenti si sono sfidati nella traduzione di un brano di Platone, un compito che richiede non solo competenze linguistiche, ma anche una profonda comprensione del pensiero filosofico del grande autore. La giuria, composta da un gruppo di esperti in lettere classiche, tra cui Maria Luisa Chirico e Mario Borrelli, ha esaminato le traduzioni per determinare il migliore. Questo mix di competenze e conoscenze ha reso la competizione un’occasione ricca e formativa per tutti i partecipanti.

I risultati e gli altri vincitori

Biagio Argenziano ha conquistato il primo premio, un riconoscimento che segna un traguardo importante per la sua carriera scolastica e personale. Al secondo posto si è classificato Daniele Giannuzzi del liceo Cagnazzi di Altamura , mentre il terzo posto è andato a Marcela Pay del Berchman College di Bruxelles. Giovanni Pacco del liceo Volta di Como ha chiuso la classifica dei primi quattro. Durante la cerimonia di premiazione, presieduta dal sindaco di Marcianise, Marco Del Prete, e dal vice sindaco Michele Granata, è stata data visibilità chiara e meritata ai vincitori e ai partecipanti.

Riconoscimento e menzioni speciali

L’Agon Politikos ha riservato anche delle menzioni speciali ai partecipanti meritevoli. Tra di loro, Sofia Tzioka e Maria Iliana Zampoura del 3rd General Lyceum di Trikala, in Grecia. Menzioni d’onore sono state conferite a diversi studenti, come Lorenzo Alfonsetti del liceo Volta di Como, Clorinda Bianco dell’istituto Umberto di Napoli e altri giovani talenti provenienti da istituti di tutta Italia, inclusi Fermo, Torre del Greco e Reggio Emilia. Questi riconoscimenti fanno parte di un impegno verso l’eccellenza e la valorizzazione del merito tra i ragazzi.

L’organizzazione dell’evento

L’Agon Politikos è stata organizzata con la collaborazione della Città di Frattamaggiore, del liceo Durante e dell’Istituto Comprensivo Capasso-Mazzini. Inoltre, l’iniziativa ha ricevuto supporto da vari enti e associazioni, rendendo l’evento un punto di riferimento significativo per la promozione della cultura classica. Quest’anno, la partecipazione è stata limitata a 45 istituti a causa di questioni logistiche, ma la varietà delle scuole coinvolte ha richiamato un alto numero di studenti, testimoniando l’interesse verso il greco classico.

Supporto istituzionale

Il patrocinio dell’evento è stato esteso da diverse istituzioni, tra cui il Ministero della Cultura e diverse università locali, come “Federico II”, l’Orientale e Suor Orsola Benincasa. Questo supporto ha contribuito al prestigio della manifestazione, rendendola un evento atteso e rispettato nel calendario educativo della regione. L’Agon Politikos non è solo una competizione, ma un vero e proprio appuntamento culturale che promuove la divulgazione e lo studio della cultura greca, accogliendo studenti che intendono cimentarsi in tradizioni antiche e affascinanti.

Change privacy settings
×