Biman Bangladesh Airlines sta celebrando il primo anniversario della sua rotta Roma-Dhaka, un evento che segna un traguardo significativo per la compagnia aerea. Con una serata dedicata alla celebrazione, l’evento ha visto la partecipazione di rappresentanti dell’industria e delle istituzioni, tutti accomunati dalla gioia per i risultati straordinari ottenuti. In questo primo anno di operatività, il load factor ha superato il 90%. Ciò testimonia non solo la popolarità di questa rotta, ma anche l’impegno costante della compagnia nel garantire un servizio di alta qualità.
Il successo della rotta Roma-Dhaka
Abdullah Al Hossain, country manager di Biman Bangladesh Airlines in Italia, ha ribadito l’importanza di questo traguardo, spiegando che il successo della rotta è il frutto di un duraturo impegno a garantire comfort e qualità ai viaggiatori. “Il supporto e la fiducia dei nostri passeggeri hanno un ruolo fondamentale,” ha commentato. Inoltre, Alam Ashraful, director marketing and sales della compagnia, ha sottolineato come questi risultati dimostrino la crescente fiducia dei passeggeri nei servizi offerti dalla compagnia.
Nei mesi trascorsi, Biman ha accolto passeggeri provenienti non solo dall’Italia, ma anche da altri paesi europei, contribuendo a creare un importante punto di connessione tra l’Europa e il Bangladesh. Questo collegamento non solo soddisfa le esigenze di viaggio della vasta diaspora bengalese presente in Italia, ma stimola anche flussi turistici e commerciali verso il Bangladesh.
L’importanza per la comunità
Ivan Bassato, chief aviation officer di Aeroporti di Roma, ha spiegato l’importanza di questo volo, definendolo l’unico collegamento diretto tra l’Europa continentale e il Bangladesh. Ha evidenziato come questa rotta contribuisca a facilitare la mobilità di una grande comunità bengalese in Italia e, allo stesso tempo, stimoli la domanda di traffico aereo sulla direttrice Roma-Dhaka.
Francesco Veneziano, vice president commerciale di Distal Gsa Italia, che rappresenta il vettore, ha reso note le specifiche statistiche relative a questa rotta: “Abbiamo registrato un load factor superiore al 90% e una quota passeggeri tra Italia e Bangladesh pari al 48%. Il settore cargo ha mostrato anch’esso risultati notevoli.”
Collaborazioni e prospettive future
Una parte fondamentale del successo della rotta Roma-Dhaka è attribuibile alla collaborazioni avviate, tra cui l’accordo interline con Ita Airways. Questo consente di collegare Dhaka attraverso Roma a numerosi aeroporti italiani ed europei, servendo non solo la comunità bengalese, ma anche un numero crescente di viaggiatori italiani con interessi commerciali in Bangladesh. Il dialogo con le agenzie di viaggio è stato definito cruciale per il raggiungimento di tali risultati, come ha sottolineato Claudio Novembrini di Distal Gsa Italia.
Con prospettive di crescita future, la compagnia continua a investire per ottimizzare i propri servizi e le infrastrutture, ampliando ulteriormente le proprie opportunità sul mercato. In questo modo, Biman Bangladesh Airlines si sta preparando a rafforzare la propria presenza in Europa, cercando di attrarre ancor più viaggiatori nei prossimi anni.