Bing, il popolare personaggio della serie animata dedicata ai più piccoli, ha in programma un’iniziativa in occasione della stagione sciistica 2025 che mira ad ampliare la propria influenza nel mercato del licensing. Questo progetto, che avrà luogo dal 22 marzo al 6 aprile 2025, si svolgerà nella skiarea di Folgarida Marilleva, un contesto ideale per famiglie e bambini. L’evento rappresenta una nuova opportunità per interagire con il giovane pubblico, andando oltre il semplice intrattenimento.
Un’iniziativa frutto di una strategia di collaborazione
L’operazione è il risultato di una sinergia strategica tra Acamar Films, titolare dei diritti di Bing, l’Azienda per il Turismo delle Valli di Sole, Peio e Rabbi e Maurizio Distefano Licensing, che supervisiona il marchio in Italia. Questa iniziativa segna un passo importante nella brand extension del personaggio, mirato a consolidare il legame con il target prescolare. Non si tratta solo di un’uscita temporanea, ma di una vera e propria esperienza immersiva che intende attrarre famiglie durante una delle vacanze invernali più attese.
Il contesto montano di Folgarida Marilleva si presta perfettamente per un evento che mira ad unire sport invernali e divertimento per i più piccoli. Gli organizzatori hanno previsto un programma ricco di attività e incontri dedicati a Bing e al suo inseparabile compagno Flop, che saranno protagonisti all’interno delle principali strutture turistiche della zona.
Un’esperienza a 360° per le famiglie
Il programma dell’iniziativa include una varietà di eventi interattivi che si svolgeranno nelle strutture della skiarea, nei Family Park e in altri spazi dedicati ai bambini. Bing, presente sulle piste da sci, offrirà momenti di engagement pensati per i più piccoli, garantendo una continua interazione con il suo giovane pubblico. Non si tratta solo di una presenza fisica, ma di un impegno a trasformare il soggiorno in un’esperienza coinvolgente e memorabile.
Nelle settimane dell’evento, i baby club, le biblioteche e i punti di ristoro della zona ospiteranno attività a tema, rendendo l’esperienza ancora più ricca. Questo approccio non solo intrattiene i bambini, ma offre anche ai genitori un’opportunità di svago e relax in un contesto familiare.
Un passo avanti nel licensing esperienziale
L’iniziativa svolge un ruolo cruciale in una strategia di licensing più ampia che ha visto Bing espandere la sua presenza. L’obiettivo è affermarsi non soltanto nel settore dell’intrattenimento, attraverso giocattoli e media, ma anche nel panorama delle esperienze. L’agenzia di licensing, rappresentata da Maurizio Distefano, ha sottolineato l’importanza di creare opportunità che uniscono i mondi del turismo, dell’intrattenimento e dei giocattoli.
Kirsty Southgate, Direttrice di Experiential & Promotions di Acamar Films, ha dichiarato che questa collaborazione costituisce un modo innovativo per entrare in contatto con le famiglie, portando Bing in una location suggestiva. La linguisticità e la creatività nel presentare Bing in un contesto al di fuori del suo ambiente tradizionale possono rivelare un potenziale significativo di crescita, attirando l’attenzione delle famiglie e accrescendo la notorietà del brand.
Con questa iniziativa, Bing sta tracciando un nuovo percorso nel mercato del licensing. Aprendo porte a sviluppo di prodotti e opportunità per aziende che mirano a colpire il target prescolare, Bing sta consolidando la sua presenza come un marchio versatile e stimolante per il pubblico giovane e le famiglie.
Ultimo aggiornamento il 7 Febbraio 2025 da Sara Gatti