Birra Messina Cristalli di Sale rilancia la sua presenza televisiva con una nuova campagna nazionale che punta a valorizzare la bellezza nascosta nelle piccole cose. La Sicilia, con i suoi paesaggi e la vita vissuta con spontaneità, resta il cuore della comunicazione. Lo spot, in onda da metà aprile, coinvolge lo spettatore in un percorso che va oltre l’ordinario invitando a riscoprire la “meraviglia” quotidiana, intrecciata con l’identità unica del prodotto.
la nuova campagna e il ritorno in tv
Dal 13 aprile la nuova creatività di Birra Messina Cristalli di Sale è trasmessa sui principali canali televisivi in formato da 15 secondi. La pubblicità fa parte di un progetto più ampio che vuole richiamare l’attenzione sul valore della scoperta e dell’emozione che si possono trovare nei dettagli della quotidianità, senza perdere di vista le radici autentiche del marchio. La scelta di un formato breve permette di catturare subito l’interesse dello spettatore, inserendo immagini e suoni che evocano la Sicilia più vera.
Lo spot si sviluppa come un invito a guardare con occhi nuovi le situazioni di tutti i giorni: scenari naturali, incontri casuali, momenti di convivialità. Ogni elemento punta a raccontare cosa significa davvero vivere con intensità e sentimento, espressione di ciò che Birra Messina Cristalli di Sale rappresenta e del suo legame con la terra che la ispira. L’obiettivo è ampliare la presenza del brand nel panorama pubblicitario nazionale mantenendo coerenza con il messaggio di autenticità e unicità.
ispirazione e messaggio della campagna
La Sicilia è molto più che una cornice: diventa protagonista del messaggio pubblicitario, simbolo di un modo di vivere che mette al centro le emozioni semplici ma profonde. “Chista si chiama Meravigghia” vuol rappresentare esattamente questo: la capacità di trovare la meraviglia anche nelle pieghe meno evidenti della vita. Michela Filippi, direttore marketing di Birra Messina, ha sottolineato il desiderio di trasmettere al pubblico questa filosofia attraverso immagini e parole.
Il racconto presenta la Sicilia come una terra senza tempo, ricca di sorprese e bellezze quotidiane che meritano di essere vissute con sincerità e passione. La birra, nella sua unicità, viene così collegata a questo patrimonio tangibile e intangibile, invitando chi la sceglie a condividere questa esperienza. Il messaggio è chiaro: andare oltre la routine aiuta a scoprire storie e ambienti che rendono tutto più vivo, regalando una nuova prospettiva.
produzione e regia dello spot
Il progetto creativo della campagna è stato sviluppato da LePub, agenzia che ha curato sia l’idea che lo sviluppo dello spot. La regia è affidata a The Family, un team noto nel settore per la capacità di raccontare storie forti utilizzando immagini evocative e atmosfere coinvolgenti. A guidare il racconto c’è la voce narrante di Alessandro Messina, che accompagna lo spettatore con tono misurato, sottolineando i dettagli che rendono ogni scena unica.
La combinazione di paesaggi siciliani e momenti di vita quotidiana crea una sorta di viaggio emotivo che riflette il carattere di Birra Messina Cristalli di Sale. Le immagini non si limitano a mostrare ambienti, ma ne descrivono il sentimento, trasformando la campagna in un’esperienza sensoriale. Ogni inquadratura, ogni suono contribuisce a immergere chi guarda in un’atmosfera fatta di autenticità e meraviglia. Questo approccio mira a creare un legame più profondo tra prodotto e consumatore.
diffusione e attivazione digital
La campagna è stata pianificata per coprire la stagione con una presenza forte sulla televisione nazionale, scelti i canali principali per garantire visibilità al marchio. Accanto alla comunicazione tradizionale, è prevista una significativa attivazione online, gestita dall’agenzia Dentsu, che ne cura gli aspetti digitali. Le attività digitali puntano a integrare la promozione tv con contenuti ad hoc per i social e piattaforme web, coinvolgendo un pubblico più ampio e diversificato.
Questa doppia strategia migliora la capacità di raggiungere target diversi, rafforzando il posizionamento di Birra Messina Cristalli di Sale sul mercato. L’obiettivo è mantenere alta l’attenzione sul prodotto valorizzandone il legame con il territorio siciliano e l’idea di una meraviglia da scoprire ogni giorno. Il coinvolgimento online permette inoltre di creare momenti di interazione diretta con i consumatori, favorendo la diffusione del messaggio in modo più dinamico e partecipato.