Blitz dei Carabinieri a Napoli: scoperto laboratorio di merce contraffatta e arresti

Blitz dei Carabinieri a Napoli: scoperto laboratorio di merce contraffatta e arresti

Operazione dei Carabinieri a Napoli: arrestato un uomo per contraffazione e altri due fermi per reati contro il patrimonio, mentre proseguono i controlli su parcheggiatori abusivi e violazioni stradali.
Blitz Dei Carabinieri A Napoli Blitz Dei Carabinieri A Napoli
Blitz dei Carabinieri a Napoli: scoperto laboratorio di merce contraffatta e arresti - Gaeta.it

A Napoli, il servizio di controllo del territorio organizzato dai Carabinieri della Compagnia Napoli Stella e dal Reggimento Campania ha portato alla luce un importante intervento nel quartiere di Porta Capuana e nelle zone circostanti. Questa operazione rientra nel piano di contrasto alla criminalità attuato dal Comando Provinciale di Napoli, mirato a monitorare e reprimere le attività illecite nell’area.

Sequestro di merce contraffatta a Forcella

Durante i controlli intensificati nella zona di Porta Capuana, i militari hanno trovato un laboratorio abusivo allestito all’interno di un appartamento nel quartiere Forcella. Qui, sono state rinvenute attrezzature e materiali utilizzati per la produzione di beni contraffatti, tra cui stampanti, cliché e accessori di moda, nonché documenti falsi. L’intervento ha portato all’arresto di un uomo di 40 anni, di origine senegalese, che ha cercato di opporsi all’accesso delle forze dell’ordine nel tentativo di fermare la perquisizione. Il soggetto ha addirittura tentato di corrompere i Carabinieri offrendo del denaro per non aggravare ulteriormente la sua situazione. Al termine delle operazioni, è stato tradotto in carcere per affrontare le conseguenze legali delle sue azioni.

Altri arresti e contrasto all’illegalità

Oltre all’arresto del 40enne, i Carabinieri hanno eseguito un ulteriore fermo nell’ambito della stessa operazione. Un uomo, già conosciuto dalle forze dell’ordine, è stato arrestato per un ordine di carcerazione relativo a reati contro il patrimonio, a dimostrazione dell’impegno nella lotta alle attività criminali nel territorio partenopeo. Questi arresti fanno parte di un più ampio sforzo per monitorare e controllare la criminalità organizzata a Napoli, che solitamente si manifesta in attività illecite come furti e contraffazione.

Controlli sulla circolazione stradale e parcheggiatori abusivi

Il servizio di sicurezza ha incluso anche una serie di controlli relativi all’illegalità diffusa, con particolare attenzione ai parcheggiatori abusivi. In totale, sono state denunciate due persone per attività di parcheggio non autorizzato e reiterata. Questo tipo di intervento mira a garantire la sicurezza non solo dei cittadini, ma anche a migliorare la qualità della vita in spazi pubblici. Sulla questione della circolazione stradale, sono state controllate circa 80 persone e 30 veicoli. Le forze dell’ordine hanno emesso 12 sanzioni per violazioni al Codice della Strada e hanno anche sequestrato un motociclo, dimostrando così l’impegno costante nel monitorare le regole della strada.

Questo intervento da parte dei Carabinieri rappresenta un passo significativo nel contrasto alle attività illecite nella città di Napoli, mostrando l’importanza della presenza delle forze dell’ordine nel territorio e il loro ruolo fondamentale nel garantire la legalità e la sicurezza dei cittadini.

Change privacy settings
×