Blitz dei Carabinieri: arrestati due uomini e una donna per spaccio di droga e possesso di armi

Blitz dei Carabinieri: arrestati due uomini e una donna per spaccio di droga e possesso di armi

Blitz Dei Carabinieri: Arrestati Due Uomini E Una Donna Per Spaccio Di Droga E Possesso Di Armi Blitz Dei Carabinieri: Arrestati Due Uomini E Una Donna Per Spaccio Di Droga E Possesso Di Armi
Blitz dei Carabinieri: arrestati due uomini e una donna per spaccio di droga e possesso di armi - Gaeta.it

Un’azione fulminea condotta dai Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Piazza Dante ha portato all’arresto di due uomini e una donna, colpevoli di detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti, resistenza a pubblico ufficiale e porto abusivo di arma da fuoco.

L’operazione sotto controllo

I militari, in perlustrazione in Via Cesare Baronio, hanno immediatamente notato l’atteggiamento sospetto dei tre individui, culminato con lo scambio di un involucro contenente 10 dosi di cocaina tra il 43enne e il 54enne. Nel frattempo, la donna, a bordo di un’auto, conservava altre 88 dosi della stessa sostanza stupefacente.

Il tentativo di sotterfugio e resistenza

Nel tentativo di sbarazzarsi della droga, il 54enne ha cercato di disfarsi delle dosi gettandole in un cassonetto e ha opposto resistenza ai Carabinieri intervenuti per fermarlo.

La scoperta dell’arsenale

Le perquisizioni effettuate successivamente, sia presso le abitazioni che sulle auto dei soggetti coinvolti, hanno svelato un’incredibile scoperta:

  • 505 grammi di cocaina, suddivisi in 969 dosi
  • 7,80 grammi di hashish
  • Oltre 8.000 euro in contanti
  • Tre orologi Rolex, di provenienza illecita
  • Una pistola, priva del tappo rosso di sicurezza, completa di munizioni e serbatoio

Le conseguenze dell’operazione

I due uomini sono stati condotti presso il carcere di Regina Coeli, mentre la donna è stata associata al carcere di Rebibbia Femminile. Il Tribunale di Roma ha ufficializzato gli arresti, stabilendo la custodia cautelare in carcere per il 43enne e gli arresti domiciliari per gli altri due coinvolti.

Se questa notizia ti ha interessato, sostieni *Abitarearoma cliccando qui!*

Approfondimenti

    Carabinieri: I Carabinieri sono un’arma delle Forze Armate italiane specializzata in attività di polizia militare e carabinieri. Sono responsabili dell’ordine pubblico, della sicurezza e della difesa civile sul territorio nazionale.

    Nucleo Operativo: Il Nucleo Operativo è una suddivisione interna dei Carabinieri dedicata a operazioni speciali, indagini complesse e interventi tempestivi.
    Piazza Dante: Si tratta di una piazza situata nel centro di Roma, intitolata al celebre poeta Dante Alighieri. È una zona molto frequentata della città.
    Via Cesare Baronio: Una via di Roma, probabilmente situata nelle vicinanze di Piazza Dante, dove si è svolto l’arresto dei due uomini e della donna.
    Regina Coeli: È un carcere situato a Roma, uno dei più famosi d’Italia. Spesso utilizzato per la detenzione preventiva in attesa di giudizio.
    Rebibbia Femminile: È un istituto penitenziario femminile situato a Roma, utilizzato per la detenzione delle donne condannate o in attesa di giudizio.
    Rolex: Si tratta di un’azienda svizzera di orologi di lusso, famosa in tutto il mondo per la qualità e il prestigio dei suoi prodotti.
    Tribunale di Roma: È l’organo giurisdizionale della città di Roma, competente per molte questioni legali e penali.
    L’articolo evidenzia un’operazione di successo condotta dai Carabinieri a Roma, che ha portato all’arresto di tre persone coinvolte nel traffico di droga, resistenza all’arresto e possesso illegale di armi da fuoco. La presenza di una quantità significativa di cocaina, hashish, denaro contante, orologi di lusso e una pistola fa emergere un’attività criminale importante. Gli arresti sono stati seguiti da decisioni del tribunale riguardanti la custodia cautelare dei coinvolti.
    I dettagli dell’operazione e le conseguenti decisioni giudiziarie riflettono l’impegno delle forze dell’ordine nella lotta al crimine organizzato e nel mantenimento dell’ordine pubblico.

Change privacy settings
×