Blitz del NAS a Napoli per Garantire Sicurezza Alimentare in Estate

Blitz del NAS a Napoli per Garantire Sicurezza Alimentare in Estate

Blitz Del Nas A Napoli Per Garantire Sicurezza Alimentare In Estate Blitz Del Nas A Napoli Per Garantire Sicurezza Alimentare In Estate
Blitz del NAS a Napoli per Garantire Sicurezza Alimentare in Estate - Gaeta.it

Nel contesto della campagna “Estate tranquilla”, i Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Napoli hanno intensificato i controlli per assicurare la sicurezza alimentare e sanitaria durante la stagione estiva. Gli sforzi ispettivi si sono concentrati su diversi settori, dai ristoranti alle pescherie, per garantire il rispetto delle normative vigenti.

Segnalazioni e Sanzioni: Risultati dei Controlli Estivi

Dall’inizio dell’estate, i Carabinieri del NAS hanno condotto circa 150 ispezioni, che hanno portato a risultati significativi. In particolare, 61 titolari di attività di somministrazione e vendita di alimenti sono stati segnalati all’Autorità amministrativa competente. Le sanzioni amministrative contestate ammontano complessivamente a 130.000 euro, e sono stati sequestrati 900 kg di prodotti carnei e ittici non conformi.

Chiusure Immediate e Sequestri: Focus sull’Igiene e Rintracciabilità

Otto strutture sono state immediatamente chiuse a seguito dei controlli, a causa della mancanza di rintracciabilità degli alimenti e delle condizioni igieniche precarie riscontrate. Il personale del NAS ha anche effettuato prelievi di campioni di prodotti carnei per individuare il virus della Peste Suina Africana e prodotti ittici immerse in acqua non idonea, aumentando il rischio di contaminazione da batteri come l’Escherichia coli.

Approfondimenti

    Personaggi e Cose Famose Menzionate:
    Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità
    Napoli
    Peste Suina Africana
    Escherichia coli

    Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Napoli:
    I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità sono una divisione speciale dei Carabinieri che si occupa di contrastare le frodi nel settore alimentare e sanitario. Svolgono controlli accurati per garantire che le attività commerciali rispettino le normative igieniche e sanitarie, proteggendo la salute dei consumatori.
    Napoli:
    Napoli è una città situata nel sud Italia, famosa per la sua cultura, la sua storia e la sua gastronomia. È conosciuta per piatti tradizionali come la pizza napoletana e la pasta. Nella zona, i Carabinieri del NAS hanno intensificato i controlli per garantire la sicurezza alimentare durante l’estate.
    Peste Suina Africana:
    La Peste Suina Africana è una malattia virale altamente contagiosa che colpisce i suini. È una malattia molto pericolosa per la salute dei suini e può causare gravi danni alle industrie suinicole. I controlli effettuati dal NAS includono anche il controllo della presenza di questo virus per prevenire la sua diffusione.
    Escherichia coli:
    Escherichia coli è un batterio che può causare malattie gastrointestinali. La sua presenza in acqua e alimenti indica un’eventuale contaminazione da feci o altri agenti patogeni. I Carabinieri del NAS svolgono controlli accurati per individuare la presenza di batteri come l’Escherichia coli per proteggere la salute pubblica.
    Questo articolo evidenzia l’importanza dei controlli sanitari e igienici nel settore alimentare, fornendo informazioni sui risultati dei controlli estivi condotti dai Carabinieri del NAS a Napoli e sui provvedimenti presi per garantire la sicurezza alimentare e sanitaria durante la stagione estiva.

Change privacy settings
×