Durante un’azione mirata contro l’abusivismo commerciale nel quartiere Trieste, la Polizia Locale di Roma Capitale ha scoperto e sequestrato ingenti quantità di alimenti e bevande scadute in un chiosco locale.
Il controllo degli agenti del II Gruppo Parioli
Durante i controlli nella zona, gli agenti del II Gruppo Parioli hanno individuato diverse irregolarità all’interno di un esercizio commerciale specializzato nella vendita di prodotti alimentari e bevande. La situazione ha rivelato la presenza di una vasta gamma di prodotti scaduti e in cattivo stato di conservazione.
Varie tipologie di prodotti sequestrati
Tra gli articoli sequestrati vi erano bevande in lattina e bottiglia, cibi in scatola, barattoli di vetro, salse, cioccolata, burro di arachidi, sottaceti, marmellate e conserve varie. Tutti questi prodotti presentavano date di scadenza ampiamente superate, alcuni addirittura da diversi anni.
Pericolo per la salute pubblica
Oltre alla scadenza, la condizione di conservazione dei prodotti sequestrati rappresentava un serio pericolo per la salute pubblica, evidenziando gravi carenze igienico-sanitarie.
Provvedimenti di natura sanzionatoria
Oltre al sequestro della merce, il gestore dell’esercizio è stato sanzionato per un importo superiore a 2500 euro. Inoltre, è stata avviata una segnalazione alla ASL territoriale per le verifiche di competenza. Le sanzioni sono state emesse non solo per la vendita di cibo deteriorato, ma anche per non aver rispettato le disposizioni riguardanti lo spazio espositivo, già precedentemente sanzionato per occupazione abusiva di suolo pubblico.
Supporta l’attività di Abitarearoma
Per continuare a ricevere notizie e aggiornamenti su temi di interesse come questo, sostieni l’attività di Abitarearoma cliccando qui!