Blitz di controllo in via della Bussola: forze dell'ordine attive a Secondigliano

Blitz di controllo in via della Bussola: forze dell’ordine attive a Secondigliano

Operazione di controllo a Secondigliano: forze dell’ordine identificano 40 persone, denunciano irregolarità commerciali e scoprono abusi edilizi, mentre nel rione Bronx vengono rinvenute armi nascoste.
Blitz di controllo in via dell Blitz di controllo in via dell
Blitz di controllo in via della Bussola: forze dell'ordine attive a Secondigliano - Gaeta.it

Nella mattinata di ieri, il quartiere di Secondigliano ha vissuto un’importante operazione di controllo, focalizzata in particolare su via della Bussola. L’iniziativa, coordinata dal Commissariato di Secondigliano, ha visto la partecipazione di diverse forze dell’ordine e istituzioni, impegnate a garantire la sicurezza e il rispetto delle normative vigenti. I risultati ottenuti hanno portato a numerose sanzioni e denunce.

Partecipazione delle istituzioni alle operazioni

L’operazione è stata effettuata grazie alla sinergia tra diverse istituzioni, tra cui la Polizia Locale di Napoli, rappresentata dalle unità operative di Secondigliano, Tutela Ambiente e Tutela Edilizia. Anche l’Ispettorato del Lavoro e i tecnici di ENEL hanno contribuito, insieme all’ASL Na1 Centro, che ha schierato il Servizio Veterinario e la Prevenzione Collettiva. Il supporto del Reparto Prevenzione Crimine Campania e delle unità cinofile dell’Ufficio Prevenzione Generale ha ulteriormente potenziato l’efficacia del blitz.

Durante le operazioni, gli agenti hanno identificato ben 40 persone. Di queste, 26 avevano precedenti penali, mostrando un profilo significativo della popolazione controllata. Sono stati verificati 47 veicoli, con due sequestri effettuati per mancanza di assicurazione e sei violazioni al Codice della Strada. Inoltre, 16 auto sono state rimosse poiché abbandonate e senza copertura assicurativa.

Irregolarità nelle attività commerciali

I controlli si sono estesi anche ad alcune attività commerciali della zona. Un titolare è stato sanzionato per la mancanza della SCIA e per occupazione abusiva di suolo pubblico, evidenziando un problema di rispetto delle normative comunali. Tuttavia, un caso ancor più allarmante è emerso in una sala giochi locale. Qui, il gestore è stato denunciato per varie irregolarità. Tra queste, spiccavano la mancata esposizione della tabella dei giochi proibiti e l’assenza di autorizzazioni sia per l’attività che per la vendita di alimenti e alcolici.

Inoltre, le forze dell’ordine hanno scoperto un cane di razza simil pit bull all’interno del locale, senza microchip e con le orecchie mutilate, un chiaro segno di maltrattamenti nei confronti degli animali. Questo episodio ha sollevato preoccupazioni riguardo al benessere degli animali nel contesto delle attività commerciali.

Abusi edilizi e furto di energia

Le verifiche hanno coinvolto anche alcuni alloggi di edilizia pubblica. Sono stati rinvenuti tre appartamenti occupati illegalmente, con i cittadini che si erano allacciati in modo abusivo alla rete elettrica. Gli inquilini di questi alloggi sono stati denunciati per furto di energia e per occupazione illegale degli immobili, evidenziando una problematica diffusa legata alle illegalità abitative nella zona.

Ritrovamento di armi nel rione Bronx

Un episodio particolarmente significativo è avvenuto nel rione Bronx, dove gli agenti hanno rinvenuto un zainetto nascosto in un vano scale. All’interno, sono state trovate due pistole replica, prive del tappo rosso obbligatorio. Questo ritrovamento ha sottolineato l’attenzione delle forze dell’ordine verso fenomeni legati alla diffusione di armi e potenziali rischi per la sicurezza pubblica.

L’operazione di ieri si è rivelata cruciale per il monitoraggio della legalità e per il contrasto di attività illegali, un aspetto fondamentale per migliorare la qualità della vita nei quartieri più colpiti dalla criminalità. Le indagini proseguono per accertare eventuali collegamenti con reati di maggiore entità e per garantire una risposta efficace alle problematiche evidenziate.

Change privacy settings
×