Blitz Polizia Locale e Asl a Napoli: Sequestrati 540 kg di prodotti ittici

Blitz Polizia Locale e Asl a Napoli: Sequestrati 540 kg di prodotti ittici

Blitz Polizia Locale e Asl a N Blitz Polizia Locale e Asl a N
Blitz Polizia Locale e Asl a Napoli: Sequestrati 540 kg di prodotti ittici - Gaeta.it

Nel quartiere San Carlo all’Arena, precisamente a Ponti Rossi, un’azione combinata della Polizia Locale di Napoli e dell’Asl Napoli 1 Centro ha portato al sequestro di una consistente quantità di prodotti ittici freschi e congelati, pari a 540 kg, all’interno di una ristopescheria.

Ispezione a seguito di segnalazioni

Su segnalazione della Polizia Locale, che ha riscontrato numerose lamentele dei residenti riguardo a odori molesti e smaltimento inadeguato dei rifiuti, è stata effettuata un’ispezione accurata. Ciò ha rivelato varie irregolarità di natura penale, amministrativa e igienico-sanitaria, sollevando serie questioni riguardo alla legalità dell’attività.

Violazioni gravi e sanzioni

Uno dei punti principali che ha portato al sequestro è stata la mancanza di tracciabilità dei prodotti ittici in vendita, il che ha reso necessaria la confisca immediata e la successiva distruzione della merce. Il titolare della ristopescheria è stato soggetto a una sanzione di 1.000 euro per le irregolarità relative ai prodotti ittici, e a un’ulteriore multa di 2.000 euro per le non conformità riscontrate nella zona ristorazione. Complessivamente, il titolare è stato multato per una somma di 3.000 euro, evidenziando la gravità delle violazioni commesse.

Abusi e violazioni varie

Oltre a ciò, è emerso che l’attività commerciale occupasse abusivamente uno spazio di 12 metri quadri di suolo pubblico, esponendo attrezzature e merce alle condizioni atmosferiche esterne. In aggiunta, sono stati rilevati abusi edilizi all’interno dei locali aperti al pubblico, ulteriori elementi che hanno contribuito al deferimento del titolare all’Autorità Giudiziaria per le necessarie azioni legali.

Impegno nella legalità

Quest’operazione congiunta tra la Polizia Locale e l’Asl rappresenta un chiaro segnale di impegno nel contrasto alle attività illecite che minano la salute pubblica e la sicurezza dei cittadini. Napoli, come altre città, si trova spesso a fronteggiare problematiche simili, evidenziando la costante necessità di controlli attivi e azioni mirate per preservare il benessere della collettività.

Change privacy settings
×