Bluvacanze in cerca di oltre 50 nuovi professionisti per potenziare il team in Italia

Bluvacanze in cerca di oltre 50 nuovi professionisti per potenziare il team in Italia

Bluvacanze In Cerca Di Oltre 5 Bluvacanze In Cerca Di Oltre 5
Bluvacanze in cerca di oltre 50 nuovi professionisti per potenziare il team in Italia - Fonte: Ticonsiglio | Gaeta.it

Bluvacanze, operatore turistico riconosciuto nel settore, ha avviato un’importante campagna di assunzioni per reclutare più di 50 figure professionali da inserire sia al Sud che al Nord Italia. Le posizioni disponibili comprendono una varietà di ruoli, dai tecnici informatici agli esperti di business travel, e sono rivolte anche a giovani senza esperienza. Questo articolo esplorerà i dettagli delle assunzioni, i profili ricercati e le modalità di candidatura.

Opportunità di lavoro in Bluvacanze

Il Gruppo Bluvacanze ha recentemente comunicato l’intenzione di ampliare il proprio team attraverso un piano di assunzioni che coinvolgerà diverse aree geografiche del Paese. La strategia di reclutamento mira a sostenere la crescita dell’azienda, che ha visto un aumento della domanda nel corso degli ultimi anni. In particolare, l’operatore turistico intende integrare nuove risorse nella sede centrale di Milano e nelle filiali situate al Sud Italia. I profili ricercati comprendono sia esperti già navigati nel settore che giovani talenti da formare.

La grande novità di questo piano assunzioni è la scelta di offrire opportunità di lavoro stabile anche a coloro che non hanno precedenti esperienze lavorative. Infatti, Bluvacanze ha già assunto oltre 200 giovani under 30 con contratti a tempo indeterminato a partire dal 2022, sottolineando l’impegno dell’azienda nel valorizzare e formare nuove generazioni di professionisti del turismo.

Inoltre, l’operatore si propone di completare le assunzioni entro la fine dell’anno, rafforzando così le sue capacità nel settore del business travel, del retail leisure e dell’informatica. Una visione chiara di crescita e sviluppo accompagna questo processo, con l’obiettivo di essere pronti a cogliere le opportunità del mercato turistico in continua evoluzione.

Profili richiesti da Bluvacanze

Nel dettagliato piano di assunzioni, Bluvacanze ricerca una serie di profili professionali specifici. Tra i principali ci sono gli operatori per il business travel, i tecnici informatici e gli esperti in CRM Salesforce, un campo sempre più cruciale per gestire le relazioni con i clienti in un settore competitivo come quello turistico.

Le posizioni legate alla tecnologia si concentreranno prevalentemente nella sede di Milano, dove l’azienda è alla ricerca di figure con competenze in sicurezza e nell’utilizzo di strumenti di prenotazione efficaci. Parallelamente, nelle filiali del Sud Italia, si selezionano agenti di viaggio per l’area retail leisure, così come circa 50 professionisti da impiegare nell’ambito business travel.

Vocazione alla formazione è un elemento fondamentale del piano di reclutamento. Bluvacanze ha previsto per i neassunti, un programma formativo della durata di 24 mesi. Questo percorso include attività pratiche e teoriche, assicurando un évoluzione continua delle competenze. Accesso alla formazione è garantito anche per coloro che aspirano a lavorare nelle agenzie di viaggio Bluvacanze e Vivere&Viaggiare.

Il Gruppo Bluvacanze e la sua espansione

Bluvacanze è parte del prestigioso Gruppo MSC Cruises e opera attraverso vari brand, inclusi Going e Cisalpina Tours, attivi in diverse aree del turismo, dal tour operating al business travel. Con circa 300 punti vendita diretti e 600 agenzie indipendenti affiliate, Bluvacanze è un attore di primo piano nel settore turistico nazionale e internazionale.

La sede centrale si trova a Milano, ma la società ha una forte presenza anche in altre città italiane come Torino, Roma, Padova e Napoli. Inoltre, il gruppo è operativo a livello globale, con filiali in località strategiche come New York, Amburgo, Madrid, Parigi, Londra, Ginevra, Cipro, Brasile e Turchia. Questa angolazione internazionale consente all’azienda di elaborare strategie adatte a rispondere alle esigenze di una clientela variegata e alle dinamiche di un mercato complesso.

La continua espansione e l’adattamento alle nuove tendenze turistiche sono segnali della solidità e della lungimiranza del Gruppo Bluvacanze, che punta a un costante miglioramento della propria offerta di servizi e prodotti nel panorama turistico globale.

Come candidarsi per lavorare in Bluvacanze

Le candidature per le nuove posizioni disponibili in Bluvacanze sono aperte e accessibili a tutti gli interessati. Per candidarsi, è possibile visitare la sezione “Lavora con noi” sul sito ufficiale dell’azienda, dove vengono pubblicate le opportunità di lavoro attualmente disponibili. Qui, chiunque possa essere motivato a unirsi al team di Bluvacanze avrà la possibilità di inviare il curriculum vitae, seguendo le indicazioni fornite.

Essenziale per i candidati è mantenere aggiornato il proprio profilo affinché possano ricevere notizie relative a nuove opportunità. Inoltre, l’agenzia offre supporto ai candidati, mettendo a disposizione modelli gratuiti di cv e guide pratiche per la redazione di documenti professionali, facilitando così il processo di candidatura.

Il successo della selezione dipende non solo dalle competenze professionali, ma anche dalla capacità di adattarsi all’ambiente dinamico e stimolante del settore turistico. I candidati sono invitati a tenere presente l’importanza dell’Autorizzazione al Trattamento dei Dati Personali al momento della presentazione della candidatura.

Altre opportunità e aggiornamenti sulle assunzioni

Per chi cerca ulteriori opportunità lavorative, è possibile esplorare la sezione dedicata alle aziende che assumono. La lista delle aziende in cerca di personale è in costante aggiornamento e offre ai candidati molteplici possibilità di insediamento nel mercato del lavoro.

Per rimanere informati sulle ultime novità nel campo delle assunzioni e notizie legate al mondo del lavoro, è consigliabile iscriversi a newsletter gratuite e canali di comunicazione come Telegram e Whatsapp. Questi strumenti offrono l’opportunità di ricevere informazioni fresche e aggiornamenti in tempo reale, contribuendo a rimanere sempre al passo con le dinamiche del mercato professionale. Seguire canali social dedicati può anche rivelarsi utile per avere accesso a contenuti esclusivi e novità nel settore lavorativo, favorendo la ricerca attiva di nuovi impieghi e opportunità.

  • Marco Mintillo

    Marco Mintillo è un giornalista e blogger specializzato in cronaca e attualità, con una passione per i viaggi. Collabora regolarmente con Gaeta.it, un sito di riferimento per notizie e approfondimenti sulla città di Gaeta e oltre. Qui, Marco pubblica articoli che spaziano dall'analisi di eventi locali a questioni di rilievo internazionale, offrendo sempre una prospettiva fresca e dettagliata. La sua abilità nel raccontare i fatti attraverso la lente del viaggiatore gli ha guadagnato una fedele base di lettori che apprezzano la sua capacità di legare la cronaca mondiale alle storie del territorio.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×