Boc Aviation, una delle principali società di noleggio a livello mondiale, ha recentemente annunciato un ordine significativo con Airbus, richiedendo 70 velivoli della famiglia A320neo. Questo accordo rappresenta un traguardo senza precedenti per l’azienda, che ora punta a rafforzare ulteriormente la sua flotta e la propria posizione nel mercato aereo globale. Con quasi 200 aerei in portafoglio, questo ordine segna un passo importante nella storia di Boc Aviation.
Il valore dell’ordine per Boc Aviation
Il nuovo ordine di Boc Aviation porterà il totale complessivo dei velivoli Airbus in consegna a oltre 700 dall’inizio della sua attività nel 1996. Steven Townend, Chief Executive Officer e Managing Director di Boc Aviation, ha sottolineato che questo ordine conferma l’importanza della collaborazione con Airbus e rappresenta un impegno strategico per il futuro. La società è attualmente tra i primi cinque locatori operativi di aeromobili in tutto il mondo, e questa transazione contribuirà significativamente a mantenere e potenziare tale posizione, grazie a una solida pipeline di consegne per i prossimi dieci anni.
L’attesa positiva riguarda anche le prospettive di crescita. Townend ha dichiarato che il portafoglio ordini di aeromobili Airbus fornisce a Boc Aviation una base stabile per i prossimi anni e garantirà una continua espansione della propria offerta ai clienti. La richiesta di velivoli A320neo, in particolare, evidenzia la preferenza per aerei moderni ed ecologici, capaci di ridurre i costi operativi e le emissioni di carbonio.
Le caratteristiche della famiglia A320neo
La famiglia A320neo rappresenta uno dei modelli di aerei più richiesti nel mercato, famoso per le sue prestazioni e l’efficienza nei consumi. Gli A320neo sono dotati di motori moderni e sistemi aerodinamici avanzati, che contribuiscono a ridurre il consumo di carburante fino al 15% rispetto ai modelli precedenti. Questa efficienza si traduce in minori spese operative per le compagnie aeree e in un impatto ambientale ridotto, un aspetto sempre più rilevante nel settore aviazione.
Airbus ha annunciato che, oltre alle innovazioni tecnologiche, la famiglia A320neo è progettata per garantire il massimo comfort ai passeggeri, con cabine spaziose e un’ottima qualità dell’aria. Con una capacità che può variare in base alla configurazione, questi velivoli si adattano facilmente a diverse esigenze, rendendoli ideali per le tratte nazionali e internazionali.
Le prospettive future per Boc Aviation e Airbus
L’ordine di Boc Aviation segna un chiaro segnale di fiducia nel futuro del settore aereo. Benoit de Saint-Exupéry, EVP Sales di Airbus per la divisione Commercial Aircraft, ha espresso soddisfazione per il nuovo accordo, sottolineando che riflette la solida fiducia della società verso gli aerei Airbus. Questo forte legame tra i produttori e le compagnie di leasing evidenzia un mercato dell’aviazione che continua a evolversi, nonostante le sfide degli ultimi anni.
Con la continua richiesta di velivoli efficienti e sostenibili, il mercato aereo si trova a un punto di svolta. Investimenti come quello di Boc Aviation dimostrano che le compagnie di leasing si preparano a una domanda futura di trasporto aereo green e innovativo. L’importanza di un parco aereo contemporaneo e tecnologicamente avanzato, come quello fornito da Airbus con la sua famiglia A320neo, è chiara: rappresenta una risposta alle esigenze in continua evoluzione di un settore in crescita.