Un evento speciale per gli appassionati di cinema si preannuncia a Bologna, dove il 10 e l’11 febbraio 2024 gli attori francesi Vincent Lindon e Stefan Crepon saranno protagonisti di un’anteprima del loro nuovo film “Noi e loro” . Diretta dalle registe Muriel e Delphine Coulin, questa pellicola ha già fatto parlare di sé per il suo impatto emotivo e per i temi di stretta attualità che affronta. Le proiezioni si terranno presso il Pop Up Cinema Arlecchino e il Cinema Modernissimo, offrendo al pubblico l’opportunità di assistere a uno dei film più attesi dell’anno in versione originale sottotitolata.
Proiezioni e seminario sull’odio tra adolescenti
Le date e gli orari per la visione del film sono stati confermati e si arricchiscono di un’importante iniziativa collaterale. Il 10 febbraio, prima della proiezione al Pop Up Cinema Arlecchino, si svolgerà un seminario dedicato al tema “Come contrastare a scuola la diffusione dei discorsi d’odio tra adolescenti“. Questo incontro, che avrà luogo dalle 18, prevede la partecipazione di esperti del settore, tra cui Paolo Martinelli, docente universitario e presidente di Archilabò, e Cristian Tracà , specializzato in orientamento e antidispersione. Saranno presenti anche Silvia Moretti e Sandro Natalini, che discuteranno dell’uso del cinema come strumento pedagogico. L’evento è gratuito e punta a coinvolgere non solo gli insegnanti ma anche il pubblico, sottolineando l’importanza del dialogo sulle tematiche sociali contemporanee.
Un dramma familiare di grande attualitÃ
“Noi e loro” è un dramma familiare che affronta tematiche delicate e urgenti, incentrato sulla figura di Pierre, interpretato da Vincent Lindon. Questo padre vedovo si trova a confrontarsi con la difficile educazione dei suoi due figli, i quali rappresentano due facce contrastanti della gioventù di oggi. Mentre il giovane è pronto a cominciare una nuova vita a Parigi, il maggiore si immerge in ideologie estremiste, un percorso che mette a dura prova il legame familiare. La pellicola esplora i conflitti generazionali e le difficoltà nel comunicare all’interno della famiglia, offrendo uno spaccato della società contemporanea. Lindon, con la sua intensa interpretazione, guida il pubblico attraverso un viaggio emotivo e complesso.
Riconoscimenti e successi al Festival di Venezia
Distribuito da I Wonder Pictures e Unipol Biografilm Collection, “Noi e loro” sarà proiettato nelle sale italiane a partire dal 27 febbraio 2024. Questa pellicola ha già ricevuto attenzione internazionale, essendo stata presentata in anteprima mondiale alla 81esima Mostra del Cinema di Venezia. Durante la manifestazione, Vincent Lindon ha ottenuto un riconoscimento prestigioso, la Coppa Volpi per la migliore interpretazione maschile, confermando il suo talento e la sua presenza scenica. Inoltre, il film ha ricevuto il Leoncino d’oro Agiscuola, un premio che è riservato a progetti cinematografici capaci di affrontare temi educativi e sociali in modo incisivo. Con un cast dotato di talenti emergenti come Benjamin Voisin e Stefan Crepon, “Noi e loro” promette di essere una delle opere più significative nel panorama cinematografico francese degli ultimi anni.
Ultimo aggiornamento il 8 Febbraio 2025 da Sofia Greco