A Bologna, in piazza Maggiore, è stata recentemente inaugurata la ‘Future Box’, un’installazione multimediale realizzata da Marchesini Group per commemorare cinquant’anni di attività nel settore del packaging. Quest’opera, pensata per stimolare la riflessione sul futuro, si articola in quattro stanze interattive e sarà accessible al pubblico a partire da domani, offrendo un’esperienza immersiva e coinvolgente.
l’installazione multimediale: un viaggio nel futuro
caratteristiche della ‘Future Box’
La ‘Future Box’ si distingue per la sua imponente struttura, lunga 32 metri e larga 18, formato che ricorda una tradizionale confezione di prodotti farmaceutici. Questo design non è casuale, bensì un omaggio alle radici dell’azienda di Pianoro, storicamente focalizzata sul settore farmaceutico. Negli ultimi decenni, Marchesini Group ha ampliato il proprio campo d’azione, includendo anche il mercato della cosmetica.
All’interno dell’installazione, i visitatori potranno esplorare quattro stanze interattive, ognuna progettata per stimolare la riflessione e raccogliere idee sul futuro. Questo approccio mira a coinvolgere diverse fasce d’età e provenienze culturali, creando un’opportunità per generare un dibattito collettivo sulle sfide e le opportunità che ci attendono.
accesso e modalità di visita
L’apertura ufficiale al pubblico è prevista per domani, con orari differenziati: dalle 12 fino a domenica 22, quando sarà possibile visitare la ‘Future Box’ dalle 9 alle 18. L’ingresso è gratuito, ma è richiesta la registrazione per gestire l’afflusso di visitatori. I gruppi saranno limitati a un massimo di dieci persone, affinché ogni partecipante possa godere appieno dell’esperienza.
Ogni visitatore avrà l’opportunità di riflettere sul tema ‘What’s the future’, guidato da un personaggio emblematico chiamato Futura. Questa figura, concepita da Marchesini Group, rappresenta la coscienza collettiva e invita a interrogarsi sui possibili scenari futuri. Futura si presenta come un’entità eterea, capace di adattarsi ai cambiamenti senza limiti, stimolando un dialogo interno a ciascun partecipante.
ospiti illustri alla cerimonia di inaugurazione
autorità presenti e messaggi di celebrazione
All’inaugurazione della ‘Future Box’ erano presenti diverse autorità locali e nazionali. Il sindaco di Bologna, Matteo Lepore, ha partecipato al taglio del nastro insieme alla presidente facente funzione dell’Emilia-Romagna, Irene Priolo, al viceministro alle Infrastrutture e Trasporti, Galeazzo Bignami, e al cardinale Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. La presenza di figure di spicco sottolinea l’importanza di questa iniziativa non solo per l’azienda, ma anche per il territorio bolognese.
il messaggio di Maurizio Marchesini
Maurizio Marchesini, presidente e amministratore delegato del gruppo, ha espresso soddisfazione per la scelta di Piazza Maggiore come luogo di celebrazione. “Festeggiamo 50 anni in Piazza Maggiore. Non c’è luogo migliore”, ha dichiarato, evidenziando il forte legame con il territorio e l’importanza di affrontare le sfide attuali. Questo evento non solo celebra la storia del Marchesini Group, ma si propone anche di guardare al futuro, raccogliendo idee e visioni da contributori di ogni parte della società.
La ‘Future Box’ si pone quindi come un importante punto di incontro per riflessioni e discussioni sul futuro, accentuando il significato della celebrazione in un contesto di continua evoluzione.