Bologna celebra Joey Saputo con la cittadinanza onoraria: un riconoscimento significativo

Bologna celebra Joey Saputo con la cittadinanza onoraria: un riconoscimento significativo

Bologna Celebra Joey Saputo Co Bologna Celebra Joey Saputo Co
Bologna celebra Joey Saputo con la cittadinanza onoraria: un riconoscimento significativo - Fonte: Ansa | Gaeta.it

Il sindaco di Bologna, Matteo Lepore, ha dato ufficialmente il benvenuto a Joey Saputo, patron del Bologna FC 1909, conferendogli la cittadinanza onoraria durante una cerimonia che ha avuto luogo a Palazzo d’Accursio. Questo evento segna un momento importante per la città e per il club calcistico, e rappresenta un riconoscimento per il lavoro svolto da Saputo nel corso degli anni. La delibera per la cittadinanza onoraria era stata approvata all’unanimità dal Consiglio Comunale il 14 luglio.

La cerimonia di conferimento

Un momento di festa e riconoscimento

La cerimonia di conferimento della cittadinanza onoraria a Joey Saputo ha visto la partecipazione di diverse autorità locali, tifosi e appassionati di calcio. Con emozione, il sindaco Lepore ha sottolineato l’importanza di avere nella città una figura come Saputo, non solo per i suoi investimenti nel Bologna FC, ma anche per il suo impegno nel promuovere l’immagine di Bologna a livello nazionale e internazionale. “Abbiamo bisogno di esempi come il tuo,” ha dichiarato Lepore, evidenziando come la qualificazione in Champions League rappresenti la realizzazione di un lungo e preciso programma imprenditoriale.

Il valore del tifo e della comunità

La presenza di decine di migliaia di tifosi festanti lungo le strade durante le celebrazioni per la Champions League è stata la testimonianza tangibile del legame creatosi tra Saputo e la comunità bolognese. Il sindaco ha inoltre ribadito che il Bologna FC non è solo un club calcistico, ma un patrimonio culturale e sociale che unisce la città. “Joey ha capito che il Bologna è parte di tutti noi. Benvenuto al nostro concittadino,” ha concluso Lepore.

Le parole di Joey Saputo

Un sogno che si realizza

Emozionato da questo riconoscimento, Joey Saputo ha condiviso i suoi sentimenti con i presenti. Ha ripercorso il suo legame con Bologna, risalendo non solo al 2014, anno in cui ha acquistato il club, ma anche al suo primo viaggio in città nel 2012. Ricordando la neve che cadeva mentre scendeva dal treno, ha confessato di essersi sentito subito a casa. “Questo è un posto speciale, e oggi sono orgoglioso di farne parte ufficialmente,” ha aggiunto.

Un impegno profondo

Saputo ha poi posto l’accento sui dieci anni trascorsi come proprietario del Bologna, caratterizzati da momenti sia positivi che sfidanti. “Ho sempre voluto costruire dal basso e i risultati ottenuti finora sono il frutto di un lavoro comune, di una gestione oculata e della passione per questo sport,” ha dichiarato con soddisfazione. La qualificazione in Champions League è per lui il culmine di un impegno collettivo, ma non si ferma qui: il suo obiettivo è continuare a lavorare per il bene della squadra e della comunità.

Il legame con Bologna

Il calcio come veicolo di valori

Saputo ha inoltre riflettuto su quanto il calcio possa fungere da catalizzatore per unire le persone e superare momenti difficili. Ha ricordato la reazione della città in seguito alla scomparsa di Sinisa Mihajlovic, un simbolo per molti a Bologna. “Ho visto come la comunità si è stretta attorno a lui e alla sua famiglia. Questo dimostra quanto il Bologna sia al di là di una semplice squadra di calcio,” ha affermato.

Un’integrante comunità

Infine, Joey Saputo ha ringraziato la città di Bologna per averlo accolto e ha citato il grande cantautore Lucio Dalla, evidenziando la bellezza di una comunità accogliente. “Essere accolti in un luogo dove ogni bambino è importante e dove la gente è calorosa è un dono,” ha dichiarato, concludendo il suo intervento con un messaggio di gratitudine.

Questa cerimonia rappresenta, quindi, non solo un riconoscimento personale per Saputo, ma anche un momento di unione per una città che si prepara a guardare al futuro, con il calcio come uno dei principali motori di crescita e identità collettiva.

  • Elisabetta Cina

    Elisabetta è una talentuosa blogger specializzata in attualità, con un occhio critico sui temi caldi del momento. Laureata in comunicazione, ha trasformato la sua passione per il giornalismo in una carriera online, creando un blog di successo che esplora e discute le ultime tendenze in politica, società e cultura. Conosciuta per il suo approccio analitico e la capacità di sintesi, Elisabetta attira lettori che cercano una prospettiva affilata e ben informata sugli eventi mondiali. Attraverso il suo blog, offre non solo notizie, ma anche approfondimenti e riflessioni che stimolano il dialogo e la comprensione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×