Bologna conduce la semifinale di coppa Italia con una netta vittoria sull'Empoli

Bologna conduce la semifinale di coppa Italia con una netta vittoria sull’Empoli

Il Bologna trionfa 3-0 contro l’Empoli nella semifinale di andata di Coppa Italia, mostrando una prestazione dominante e lasciando gli emiliani con un vantaggio significativo per il ritorno.
Bologna conduce la semifinale Bologna conduce la semifinale
Bologna conduce la semifinale di coppa Italia con una netta vittoria sull'Empoli - Gaeta.it

Una partita chiave di andata per la semifinale di Coppa Italia si è svolta al Castellani, con il Bologna che ha mostrato una prestazione dominante contro l’Empoli, vincendo per 3-0. Questo risultato lascia gli emiliani con un vantaggio significativo in vista del ritorno, previsto al Dall’Ara il 24 aprile. L’andamento della partita ha messo in evidenza la capacità del Bologna di controllare il gioco e sfruttare al meglio le opportunità.

Bologna in partenza aggressiva

Il Bologna si è presentato in campo con un atteggiamento proattivo, manifestando subito l’intenzione di imporre il proprio gioco. Dopo soli due minuti, Orsolini ha già messo in difficoltà la difesa dell’Empoli, sferrando un colpo in area con un destro incrociato che porta il pallone a lato. Quella che sembrava un’opportunità persa si è rivelata solo un anticipo di ciò che sarebbe accaduto nei minuti successivi.

Il gol che ha aperto le danze è arrivato al 23′ con un’azione ben orchestrata. Odgaard ha effettuato un cross dalla sinistra, mentre Dallinga, pur non toccando la sfera, l’ha lasciata passare con astuzia. Questo gesto ha permesso a Orsolini di colpire di prima intenzione, sorprendere il portiere Seghetti e portare il Bologna in vantaggio. La squadra rossoblù non si è fermata lì. Sei minuti dopo, al 29′, Dallinga ha finalmente trovato la via del gol, capitalizzando un’ottima giocata di Ndoye e portando il punteggio sul 2-0. L’Empoli ha esitato, con una sola occasione pericolosa nel finale di primo tempo grazie a Solbakken, ma Skorupski ha gestito la situazione con un tuffo decisivo.

Un Bologna inarrestabile nella ripresa

Al rientro in campo nella seconda frazione di gioco, il Bologna ha immediatamente capitalizzato la sua superiorità. Al 51′, una rapida ripartenza ha visto Ndoye superare De Sciglio e piazzare un assist perfetto per Dallinga, che ha segnato il terzo gol, completando così una prestazione impressiva. Con questo colpo, il calciatore ha messo a segno la sua doppietta personale, contribuendo a fissare il punteggio sul 3-0.

Dopo il terzo gol, l’Empoli ha cercato di riemergere, ma ha avuto poche occasioni chiare. Uno dei momenti di maggior tensione è arrivato al 61′, quando Colombo ha provato a servire Gyasi. Il suo diagonale ha sfiorato il palo, ma non ha creato grossi grattacapi alla difesa del Bologna. Al 68′, Orsolini è tornato in scena, tentando un tiro da fuori area che è stato prontamente parato da Seghetti. Nonostante alcuni sforzi, l’Empoli faticava a concretizzare e il Bologna continuava a spingere.

Occasioni sfumate e finale di pressing

Verso la fine della partita, il Bologna ha continuato a spingere alla ricerca di aumentare il vantaggio. Al minuto 81, Freuler ha imbucato verso Miranda, costringendo una nuova parata decisiva di Seghetti. L’Empoli, incapace di reagire efficacemente, ha visto il Bologna avvicinarsi pericolosamente a un punteggio ancor più impegnativo. Un tentativo di Ferguson al minuto 85 è pericolosamente sfiorato il palo, mentre Dallinga, vicino alla terza rete personale, ha visto il suo colpo di testa respinto sulla linea.

Un’ulteriore folata di attacco per l’Empoli è giunta al 90′ con un tiro-cross di Cambiaghi che, purtroppo per i toscani, ha colpito il palo. La discesa finale della partita ha messo in evidenza la netta superiorità del Bologna, che adesso si concentra sulla gara di ritorno con la fiducia di un risultato a favore. L’Empoli, ora in difficoltà, avrà bisogno di un piano strategico solido per ribaltare il risultato il prossimo mese.

Change privacy settings
×