Il campionato di serie A prosegue con la 33esima giornata che vede il Bologna ospitare l’Inter allo stadio Dall’Ara. La partita si gioca domenica 20 aprile, nel pomeriggio, e mette di fronte due squadre determinate a raggiungere obiettivi importanti. L’Inter torna in campo dopo il pareggio in Champions League contro il Bayern Monaco, mentre il Bologna cerca riscatto dopo la recente sconfitta.
il momento di bologna: voglia di riscatto e inseguimento al quarto posto europeo
Il Bologna arriva a questa partita dopo una battuta d’arresto contro l’Atalanta, ultima sfida di campionato. Il ko ha interrotto una serie positiva e ora la squadra guidata da mister Italiano punta a riprendere la marcia verso la zona europea. La distanza dal quarto posto è minima, appena due punti, un margine che gli emiliani vogliono colmare subito davanti al proprio pubblico.
formazione e strategia tattica
Il tecnico ha scelto un modulo 4-2-3-1 con una linea difensiva composta da Ravaglia in porta, Holm, Beukema, Lucumì e Miranda a far da scudo davanti al portiere. A centrocampo Freuler e Aebischer offriranno copertura, mentre Orsolini, Fabbian e Ndoye agiranno sulla trequarti per dare sostegno a Castro, unica punta. L’impostazione riflette la necessità di tenere un assetto equilibrato, capace di non esporsi troppo ai contropiedi dell’Inter, ma anche di impostare gioco dall’inizio.
In casa Bologna, la sfida non è solo tattica ma anche mentale. La trasferta europea appena conclusa per i nerazzurri lascia sperare in un approccio aggressivo e determinato da parte dei padroni di casa, che intendono sfruttare il fattore campo per strappare punti pesanti e allungare la corsa verso l’Europa. La posta in palio al Dall’Ara spinge i rossoblù a recuperare concentrazione e lucidità, cercando soprattutto di limitare gli errori difensivi che nel recente passato sono stati fatali.
inter reduce da champions, inzaghi punta a consolidare la posizione in classifica
L’Inter si presenta in Emilia con una consapevolezza intensa. La squadra di Simone Inzaghi è reduce dal pareggio per 2-2 contro il Bayern Monaco, risultato che ha sancito la qualificazione dei nerazzurri alla semifinale di Champions League. Questo risultato pesa, perché mostra una squadra capace di tenere testa a un avversario di massimo livello europeo, ma allo stesso tempo spinge i giocatori a non abbassare la guardia sul fronte nazionale.
formazione e obiettivi nerazzurri
Il tecnico lombardo conferma il modulo 3-5-2, affidandosi a Sommer tra i pali e a una difesa a tre formata da Pavard, Acerbi e Bastoni. A centrocampo Darmian, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan e Carlos Augusto sono chiamati a controllare il gioco e ad alimentare le due punte, Correa e Lautaro Martinez, pericolose negli ultimi metri. La formazione scelta rispecchia la volontà di non lasciare spazi e di mantenere un equilibrio che consente di ripartire rapidamente.
L’Inter affronta il Bologna con l’obiettivo di confermare il posto in zona alta della classifica. La sfida di oggi diventa un banco di prova per valutare le condizioni della squadra dopo la recente fatica in Champions, soprattutto dal punto di vista fisico e mentale. I nerazzurri devono evitare cali di concentrazione e sfruttare la qualità individuale e di gruppo per ottenere un risultato positivo sul campo di un avversario che non regalerà nulla.
dettagli su orario partita, diretta e opzioni streaming
La sfida tra Bologna e Inter è fissata per domenica 20 aprile alle ore 18, un orario scelto per favorire l’afflusso di spettatori sugli spalti e un pubblico televisivo che segue il campionato con interesse crescente. La partita sarà trasmessa in esclusiva sui canali SkySport e sulla piattaforma Dazn, che ne garantiscono la diretta streaming, accessibile anche tramite app SkyGo e NOW.
Questa doppia opzione di visione permette agli appassionati di calcio di seguire il match da qualsiasi dispositivo, con una copertura capillare anche per gli spettatori fuori casa o in mobilità. Il canale televisivo offre un collegamento con telecronache e commenti in tempo reale, mentre Dazn aggiunge notizie e aggiornamenti durante la partita.
L’organizzazione della trasmissione risponde alla richiesta di una copertura completa e accessibile, dato che si tratta di una gara cruciale per la definizione della classifica in serie A. Il pubblico può accedere facilmente al live grazie a sistemi che garantiscono la qualità audio-video, un dettaglio significativo in questo periodo in cui le partite sospese o rinviate si devono recuperare con più flessibilità.
Nel contesto della 33esima giornata di serie A, la sfida tra Bologna e Inter rappresenta una delle partite più attese. La posta in gioco è alta per entrambe le squadre, e la partita potrà essere seguita da milioni di tifosi attraverso le piattaforme tecnologiche messe a disposizione dagli operatori del calcio.