La semifinale di ritorno di Coppa Italia 2024 vede scendere in campo Bologna ed Empoli, protagoniste di un match atteso al Dall’Ara il 24 aprile. I rossoblù sono in vantaggio grazie al 3-0 rifilato ai toscani nella gara d’andata, ma gli azzurri puntano a capovolgere il risultato, sfidando i pronostici con una prestazione di rimonta. Il confronto promette intensità e equilibrio, con entrambe le squadre decise a conquistare un posto in finale.
L’esito della gara d’andata e le aspettative per il ritorno
Tre settimane fa l’incontro iniziale della semifinale ha visto Bologna imporsi nettamente sul campo dell’Empoli con un 3-0 senza appello. Le reti di quel match sono state messe a segno da Riccardo Orsolini e da Joshua Zirkzee, autore di una doppietta. Questa vittoria ha messo i rossoblù in una posizione di vantaggio solida sotto il profilo psicologico e tattico.
L’Empoli ora deve affrontare una sfida a ribaltare un risultato pesante, in trasferta e di fronte a un pubblico caldo come quello del Dall’Ara. La squadra guidata da Roberto D’Aversa deve trovare soluzioni offensive convincenti e contemporaneamente mantenere una difesa attenta per non subire ulteriori gol. Lo scenario è quello di un confronto che potrebbe richiedere grande determinazione e lucidità soprattutto nella fase offensiva. La partita rappresenta per i toscani una possibilità di riscatto e di scrivere una pagina importante della loro storia recente.
Formazioni probabili per il match del 24 aprile
Il match di giovedì 24 aprile alle ore 21 vedrà i due allenatori schierare le formazioni con cui cercano di ottenere il risultato desiderato. Nel Bologna mister Luigi Italiano dovrebbe optare per un modulo 4-2-3-1. In porta ci sarà il portiere Ravaglia, mentre in difesa figurano Holm, Beukema, Lucumí e Lykogiannis. A centrocampo fiducia a Pobega e Freuler nel ruolo di mediani. In avanti Orsolini, Fabbian e Dominguez agiranno dietro la prima punta Dallinga, uomo che ha già dato segnali importanti con reti decisive.
Dall’altra parte l’Empoli di D’Aversa si affida al 3-4-2-1. Tra i pali ci sarà Vasquez, mentre la linea difensiva sarà composta da Goglichidze, Marianucci e un esperto come De Sciglio. A centrocampo il quartetto sarà formato da Ebuehi, Henderson, Grassi e Pezzella. Nel reparto avanzato giostreranno Anjorin e Cacace in supporto all’unica punta Esposito. Questa disposizione punta a bilanciare le esigenze di contenimento e di spinta offensiva. Sarà importante leggere la partita per trovare gli spazi giusti per colpire.
Dove seguire la semifinale di coppa italia in tv e streaming
Chiunque voglia assistere alla semifinale di ritorno tra Bologna ed Empoli potrà seguirla in diretta televisiva senza costi. Il duello del 24 aprile sarà trasmesso da Mediaset sul canale Italia 1, accessibile in chiaro. Questo consente a un pubblico ampio di non perdere il confronto tra le due squadre.
Per chi preferisce guardare l’incontro senza dipendere dal televisore è garantita la visione in streaming tramite la piattaforma Mediaset Infinity. Il servizio permette di collegarsi da qualsiasi dispositivo e seguire l’evento con buona qualità video. La programmazione del match ripropone l’attenzione mediatica che la Coppa Italia continua a riscuotere anche in questa fase finale della competizione.
Sarà interessante vedere come Bologna ed Empoli affronteranno questo appuntamento decisivo, con una qualificazione che pesa soprattutto per gli ospiti, chiamati a una prova di forza.