Una nuova forza politica si affaccia sulla scena bolzanina con la presentazione ufficiale della Lista Civica per Bolzano. Oggi, il capoluogo altoatesino ha visto la nascita di un progetto ambizioso che sostiene la candidatura di Claudio Corrarati a sindaco, con un programma focalizzato sui problemi che affliggono la città. In questa occasione, è stata inaugurata anche la nuova sede della Civica per Bolzano, situata in via Milano 1.
Una squadra di 42 candidati per affrontare le sfide di Bolzano
La Lista Civica si compone di ben 42 candidati, guidati dal capolista Roberto Zanin, noto per il suo impegno politico e sociale. Zanin ha espresso la determinazione della lista ad affrontare questioni cruciali per la comunità bolzanina, come il problema della casa, la sicurezza urbana e la viabilità. “Questi sono temi che già esistevano cinque anni fa, e nel corso dell’ultima legislatura hanno subito un aggravamento”, ha affermato Zanin. L’obiettivo della Civica è quello di implementare soluzioni efficaci, portando la voce dei cittadini direttamente nelle istituzioni.
La squadra è composta da otto consiglieri comunali uscenti. Questo porta l’esperienza necessaria per affrontare gli attuali problemi cittadini. In aggiunta, cinque consiglieri di circoscrizione si ricandidano per mantenere una connessione diretta con le esigenze dei quartieri. Ogni membro della lista si impegnerà per ascoltare e raccogliere le preoccupazioni della popolazione, creando un legame solido tra il municipio e i cittadini.
L’importanza della sicurezza e della viabilità
Nel corso della conferenza stampa di presentazione, Roberto Zanin ha messo l’accento sull’importanza della sicurezza e della viabilità come priorità della lista. Le preoccupazioni dei cittadini riguardo a questi temi sono amplificate, rendendo necessario un intervento immediato. L’amministrazione attuale ha mostrato delle lacune in questo senso e la Civica si propone di non lasciare nulla di intentato per migliorare la sicurezza delle aree urbane. Questo include piani per aumentare la presenza delle forze dell’ordine e migliorare i sistemi di illuminazione e sorveglianza.
In aggiunta alla sicurezza, la viabilità è un altro aspetto cruciale. Le strade di Bolzano necessitano di interventi di manutenzione e di una pianificazione che possa facilitare la mobilità per tutti. L’obiettivo è rendere la città più accessibile, non solo per gli automobilisti, ma anche per i pedoni e i ciclisti. Favorire percorsi alternativi e sicuri rappresenta un aspetto fondamentale per migliorare la qualità della vita dei bolzanini.
Unità della coalizione di centro-destra
Claudio Corrarati, il candidato sindaco, ha preso la parola durante l’evento per evidenziare l’unità e la coesione della coalizione di centro-destra. Il suo messaggio ha puntato sull’importanza della collaborazione tra i vari membri della lista e la volontà di lavorare insieme per il bene della comunità. “La nostra lista è composta da persone che vogliono davvero bene a Bolzano e questo fattore rappresenterà il nostro principale punto di forza”, ha affermato Corrarati.
La sua candidatura arriva in un momento di trasformazione per la città, e la Civica per Bolzano si propone di apportare cambiamenti tangibili attraverso una gestione attenta e responsabile. Il candidato sindaco ha sottolineato che la sua priorità è stanare soluzioni concrete, forti del supporto dei cittadini e dell’esperienza dei membri della lista.
Bolzano si prepara quindi a un’importante tornata elettorale e la Lista Civica per Bolzano si propone come una delle forze politiche alternative, pronta a rispondere alle esigenze della comunità. La campagna elettorale si preannuncia dinamica e ricca di spunti di riflessione, mentre cittadini e candidati si preparano a confrontarsi su questioni fondamentali per il futuro del capoluogo altoatesino.