Il 6 aprile 2025, la città di Bolzano si prepara a trasformarsi in un ambiente di festa, sport e consapevolezza ecologica durante il grande evento “Re-Cycle & Vivicittà“. Dalle 10:30 alle 16:00, le strade saranno libere da automobili grazie all’iniziativa Bolzano senz’auto, permettendo ai cittadini di godere di una giornata all’insegna della sostenibilità e della comunità. Piazza del Tribunale, cuore pulsante di questa iniziativa, accoglierà due eventi principali che promettono di coinvolgere e animare residenti e visitatori: il festival del riuso “Re-Cycle” e la corsa “Vivicittà“, giunta alla sua 41ª edizione.
La giornata di Bolzano senz’auto: un respiro per la città
Bolzano senz’auto rappresenta un passo decisivo verso la promozione di spazi pubblici più vivibili. Con un’ordinanza che vieta il traffico motorizzato nelle ore della manifestazione, le strade della città si trasformeranno in aree pedonali, favorendo l’interazione tra le persone. Questa iniziativa non solo mira a ridurre l’inquinamento atmosferico, ma incoraggia anche modalità di trasporto alternative come la bicicletta e la mobilità sostenibile. L’atmosfera serena e vivace che caratterizzerà la giornata riflette l’impegno di Bolzano verso il rispetto dell’ambiente, sostenendo una cultura del riuso e della riduzione degli sprechi. Durante queste ore, cittadini e turisti potranno passeggiare, divertirsi e partecipare a varie attività all’aperto, contribuendo a un’immagine positiva della città.
Re-Cycle: un festival dedicato al riuso e al riciclo
Uno dei punti salienti della giornata sarà il festival Re-Cycle, dedicato al riuso e al riciclo. Con l’obiettivo di sensibilizzare la comunità sull’importanza di pratiche sostenibili, il festival offrirà una serie di attività interattive. In Piazza del Tribunale, sarà allestito un villaggio ecologico dove i partecipanti di tutte le età potranno esplorare il mondo dell’economia circolare. Gli stand informativi presenteranno progetti locali e nazionali, illustrando come dare nuova vita agli oggetti in disuso. I laboratori creativi attivi durante la giornata permetteranno ai bambini e agli adulti di cimentarsi in attività di riciclo, stimolando la creatività attraverso il riuso di materiali. I percorsi dedicati al riuso guideranno i cittadini alla scoperta di idee pratiche per integrare la sostenibilità nella vita quotidiana.
Vivicittà: sport e inclusione, un connubio vincente
La corsa Vivicittà rappresenta la celebrazione dello sport come strumento di inclusione. Quest’anno, la 41ª edizione si preannuncia entusiasmante, accogliendo corridori esperti e neofiti. La corsa si svolgerà lungo un percorso pensato per valorizzare le bellezze di Bolzano. Questo evento non è solo una gara, ma un’opportunità per promuovere l’importanza dell’attività fisica e della salute. In occasione di Vivicittà, i partecipanti, oltre a correre, contribuiranno a portare attenzione su temi sociali e ambientali. I diversi punti di ristoro, come quello dei volontari degli Alpini, offriranno la possibilità di gustare deliziosi piatti tipici, rendendo l’evento un momento di convivialità, dove la buona cucina si unisce alla promozione di valori condivisi.
Sia che si tratti di appassionati di sport o di chi è alla ricerca di nuove esperienze di apprendimento, la giornata di domenica 6 aprile 2025 a Bolzano promette di essere ricca di emozioni e momenti significativi.