Bonus acqua 2025: come richiederlo tramite Whatsapp per le famiglie lucane

Bonus acqua 2025: come richiederlo tramite Whatsapp per le famiglie lucane

Il bonus acqua 2025 per i cittadini lucani introduce una nuova modalità di richiesta tramite Whatsapp, semplificando l’accesso all’agevolazione per chi ha un Isee sotto i 30.000 euro.
Bonus acqua 20253A come richied Bonus acqua 20253A come richied
Bonus acqua 2025: come richiederlo tramite Whatsapp per le famiglie lucane - Gaeta.it

Il bonus acqua per il 2025 rappresenta un’agevolazione significativa per i cittadini lucani, introducendo una modalità di richiesta tramite Whatsapp. Questa nuova procedura, annunciata ieri a Potenza, è stata svelata dall’amministratore unico di Acquedotto Lucano, Alfonso Andretta, e dall’assessora regionale all’ambiente, Laura Mongiello. L’obiettivo è semplificare l’accesso al bonus per un numero maggiore di utenti.

Chi può richiedere il bonus acqua

Il bonus acqua 2025 è destinato ai cittadini lucani con un Isee inferiore ai 30.000 euro. Questa misura si applica sia a coloro che hanno già beneficiato del bonus negli anni precedenti, compresi i condomini, sia a chi richiede l’agevolazione per la prima volta. Questa iniziativa consente agli utenti di inoltrare la propria domanda in modo semplice, rispondendo a specifici quesiti e seguendo le istruzioni condivise tramite il popolare servizio di messaggistica.

L’amministratore Andretta ha puntualizzato che questa modalità di presentazione non è alternativa alle modalità tradizionali, ma si aggiunge ad esse. Gli utenti che hanno già presentato la domanda in forma cartacea non sono tenuti a ripetere il procedimento. La speranza delle autorità è di ampliare il numero di beneficiari del bonus attraverso questa innovativa soluzione.

I vantaggi del bonus idrico

Il bonus idrico 2024 ha già avuto un impatto positivo, coinvolgendo circa 35.000 utenze. Tra queste ci sono anche condomini, che hanno contribuito a un risparmio significativo sulle bollette del servizio idrico, fognario e depurativo. In totale, si stima che oltre 125.000 abitanti della Basilicata abbiano beneficiato di un ammontare economico di circa 3,5 milioni di euro. Le stime indicano che questa cifra potrebbe aumentare nel 2025, in caso di un numero maggiore di richieste.

Questa agevolazione economica è fondamentale per le famiglie, poiché offre un sostegno concreto, riducendo o azzerando i costi delle bollette. La misura va in soccorso di un gran numero di cittadini, soprattutto nei momenti di crisi economica.

Prospettive future e collegamenti con la transizione energetica

L’accordo tra Acquedotto Lucano e la Regione Basilicata si chiuderà nel 2025, ma le autorità locali vedono in questo bonus una misura di supporto alle famiglie. Andretta ha sottolineato che il bonus è parte di un più ampio impegno verso la transizione energetica. Lo sconto offerto è reso possibile grazie a un risparmio sulla fornitura di energia elettrica, il che implica che, riducendo i costi energetici, si possano allocare ulteriori fondi per l’utenza nei prossimi anni.

Questo approccio non solo sostiene le famiglie nella gestione delle spese ma si inserisce in un contesto più ampio di sostenibilità e innovazione, mirando a un futuro dove l’accesso a risorse idriche e energetiche diventa più equo e accessibile per tutti. Le attese per il prossimo anno rimangono alte, con l’obiettivo di garantire a un numero sempre maggiore di lucani la possibilità di sfruttare questo aiuto economico.

Lanciare questa nuova modalità di richiesta tramite Whatsapp rappresenta un passo avanti nella digitalizzazione dei servizi pubblici, promuovendo al contempo una maggiore inclusione sociale.

Change privacy settings
×