Bonverre e Lorenzo La Civita: L’incontro tra Tradizione e Innovazione nel Cioccolato

Bonverre e Lorenzo La Civita: L’incontro tra Tradizione e Innovazione nel Cioccolato

Bonverre e Lorenzo La Civita presentano a Taste 2025 tre nuove creme spalmabili, unendo tradizione dolciaria abruzzese e innovazione gastronomica in un’esperienza sensoriale unica.
Bonverre e Lorenzo La Civita3A Bonverre e Lorenzo La Civita3A
Bonverre e Lorenzo La Civita: L’incontro tra Tradizione e Innovazione nel Cioccolato - Gaeta.it

Nel mondo della gastronomia, le storie di sapore e tradizione ricoprono un ruolo fondamentale. Bonverre, un marchio che si dedica a raccontare storie culinarie senza tempo, ha annunciato una collaborazione con Lorenzo La Civita. Il cioccolatiere abruzzese, fondatore della Cioccolateria Origine, presenta a Taste 2025 una nuova linea di creme spalmabili che promettono di esaltare i sapori della sua terra natale.

La presentazione delle nuove creme spalmabili

Domenica 9 febbraio, Lorenzo La Civita e Bonverre sveleranno al pubblico tre nuove creme spalmabili, preparate con ingredienti di alta qualità. Queste creme, a base di cioccolato fondente, al latte e nocciola, nascono dall’unione della passione per il cioccolato e la ricerca artigianale. Ogni crema porta con sé il richiamo della tradizione dolciaria abruzzese, arricchita da una visione innovativa.

Le creme spalmabili sono ispirate alla storicità di Sulmona, celebre per la sua arte della confetteria. “Fondente di Ovidio,” “Latte di Solimo” e “Nocciola Annunziata” rappresentano ciascuna un tributo unico alle tradizioni locali. La scelta di queste denominazioni non è casuale: Ovidio, il noto poeta romano, e Solimo, compagno d’armi di Enea, sono figure illustri legate a questo territorio. La crema “Nocciola Annunziata” rende omaggio alla storicità del complesso della Santissima Annunziata, riconosciuto come monumento nazionale.

L’artigianato di Lorenzo La Civita

Lorenzo La Civita è un nome che riporta alla tradizione dolciaria di Sulmona, ma anche alla continua ricerca di nuove soluzioni. Da sempre interessato al mondo della gastronomia, Lorenzo ha iniziato la sua carriera nel laboratorio di famiglia, dove ha imparato a conoscere a fondo l’arte dolciaria. La cioccolateria che ha fondato, Cioccolateria Origine, si distingue per un approccio innovativo, che coniuga scienza e passione.

Lorenzo ha una forte attenzione per la qualità delle materie prime, selezionate con cura per esaltare i gusti di ciascun prodotto. L’utilizzo di dolcificanti alternativi e l’impegno verso una produzione sostenibile lo pongono al vertice delle realtà italiane nel settore del cioccolato. Questi aspetti non solo ne fanno un esperto in materia, ma anche un pioniere nella realizzazione di prodotti senza zucchero, che rispondono alle richieste di un pubblico sempre più attento alla salute.

L’incontro tra Bonverre e Cioccolateria Origine

La partnership tra Bonverre e Lorenzo La Civita rappresenta un punto di incontro fondamentale nel mondo della gastronomia, dove tradizione e innovazione si allineano. Bonverre ha il compito di narrare storie attraverso i suoi prodotti, selezionando aziende che incarnano i valori di autenticità e passione culinaria. Il marchio si dedica a preservare sapori che hanno resistito al passare del tempo, facendo di ogni creazione un racconto evocativo.

Lorenzo La Civita, in questo contesto, diventa il partner ideale per lo sviluppo delle novelle creme spalmabili. La sua esperienza nella produzione di cioccolato permette di arricchire l’offerta di Bonverre con proposte che uniscono il rispetto per la tradizione e un’attenzione all’innovazione. Questo scambio reciproco di idee e valori conferisce una nuova dimensione ai prodotti presentati al pubblico.

L’importanza di Taste 2025

La partecipazione a Taste 2025 è un traguardo significativo per Bonverre. Questo evento, considerato tra i più prestigiosi nel panorama dell’alta gastronomia, offre una vetrina per i marchi che desiderano affermarsi in un mercato competitivo. Bonverre, con il suo impegno verso la qualità e la narrazione dei sapori, si posiziona come un protagonista in questo contesto.

La collaborazione con Lorenzo La Civita non solo aumenta la visibilità del marchio, ma celebra anche una tradizione dolciaria che continua a evolversi. Attraverso l’esposizione delle nuove creme spalmabili, Bonverre e Lorenzo intendono raccontare una storia che unisce passato e futuro, creando un’esperienza sensoriale unica per i visitatori di Taste 2025.

Ultimo aggiornamento il 7 Febbraio 2025 da Sofia Greco

Change privacy settings
×