Il weekend del 13, 14 e 15 settembre Nemi, affascinante borgo dei Castelli Romani, ospiterà una nuova tappa di Borgo diVino in tour 2024. Questa rassegna, che celebra il meglio dell’enogastronomia italiana, offre ai visitatori un’esperienza unica all’insegna delle degustazioni e della scoperta delle eccellenze vinicole.
Nemi si prepara ad accogliere l’evento enogastronomico dell’anno
Nemi, uno dei borghi più pittoreschi dei Castelli Romani, sarà il teatro della sedicesima tappa di Borgo diVino in tour, un evento organizzato da Valica S.p.a. in collaborazione con il Consorzio Ecce Italia e sostenuto dalla Regione Lazio – Arsial. Questo appuntamento, patrocinato dall’Associazione Nazionale Città del Vino, offre una piattaforma privilegiata per la promozione del patrimonio enogastronomico italiano.
Un viaggio tra i vini delle regioni italiane
Durante il weekend del 13, 14 e 15 settembre, Nemi si trasformerà in un percorso del gusto, con circa 40 cantine provenienti da tutta Italia. I visitatori avranno l’opportunità di degustare una vasta gamma di vini, dalle etichette locali ai vini di regioni come Campania, Sicilia, Veneto, Piemonte e molte altre. Il percorso di degustazione si svolgerà lungo la storica passeggiata che collega Terrazza Byron a Palazzo Ruspoli, offrendo una cornice suggestiva per un’esperienza sensoriale indimenticabile.
I partecipanti potranno acquistare un voucher di €18 che include 8 degustazioni e un kit composto da sacchetta e calice. I biglietti sono disponibili sia in loco che online, per garantire a tutti la possibilità di partecipare a questo evento esclusivo.
L’arte del cibo: non solo vino a Borgo DiVino
Borgo diVino in tour non è solo un evento dedicato al vino, ma anche un’occasione per scoprire i sapori tipici della tradizione culinaria italiana. Gli ospiti potranno assaporare una varietà di street food e piatti locali, come i rinomati salumi e formaggi del Lazio, i panini farciti e le deliziose tortine con fragoline di Nemi. Tra le specialità proposte, non mancheranno piatti gourmet come il risotto alla crema di scampi e le fettuccine allo scoglio.
Particolare attenzione sarà dedicata alle specialità enogastronomiche dei Borghi più belli d’Italia, grazie al progetto MIB – Mercato Italiano dei Borghi, che mira a valorizzare le eccellenze dei territori italiani.
Le dichiarazioni: l’importanza di borgo DiVino per il territorio
Il Commissario Straordinario di Arsial, Massimiliano Raffa, ha sottolineato l’importanza di Borgo diVino in tour come opportunità per celebrare il patrimonio enologico del Lazio e per promuovere la qualità dei vini locali.
Anche Alberto Bertucci, Sindaco di Nemi, ha espresso grande soddisfazione nel poter ospitare l’evento per il decimo anno consecutivo, evidenziando il ruolo fondamentale che la manifestazione ha avuto nel promuovere Nemi e i Castelli Romani a livello nazionale.
Un’esperienza tra gusto e tradizione
Con oltre 20 tappe in tutta Italia, Borgo diVino in tour rappresenta un viaggio attraverso il buon vivere e il gusto autentico del nostro Paese. Fiorello Primi, Presidente dell’Associazione “I Borghi più belli d’Italia”, ha elogiato il format dell’evento, che combina sapientemente vino e prodotti tipici, offrendo ai visitatori un’esperienza completa.
Luca Cotichini, Co-Founder di Valica S.p.a., ha ribadito l’obiettivo dell’evento: valorizzare il territorio e le sue aziende, con particolare attenzione alla produzione vitivinicola italiana. Quest’anno, l’organizzazione punta a superare le 60 mila presenze, confermando il successo crescente di una manifestazione che continua a conquistare il cuore degli appassionati.
Un appuntamento imperdibile
Borgo diVino in tour è più di un semplice evento enogastronomico; è un’opportunità per immergersi nei sapori autentici e nelle tradizioni di Nemi e dei borghi più belli d’Italia. Un evento imperdibile per chi desidera vivere un’esperienza unica, tra degustazioni e panorami mozzafiato, alla scoperta delle eccellenze enogastronomiche italiane.