L’Università di Ca’ Foscari di Venezia ha annunciato una nuova borsa di studio del valore di 2.000 euro, dedicata alla memoria di Chiara Jaconis, laureata tragicamente scomparsa nell’autunno scorso a Napoli. Il riconoscimento economico è disponibile per cinque anni accademici, fino al 2028/2029, e nasce da una collaborazione tra la Venice School of Management dell’Ateneo e l’Associazione Nazionale Amministratori Condominiali e Immobiliari di Padova. Questo gesto vuole non solo onorare la memoria di una giovane promessa, ma anche supportare future generazioni di studenti.
La carriera e il tragico destino di Chiara Jaconis
Chiara Jaconis ha lasciato un segno importante nel percorso accademico e professionale che ha intrapreso. Laureata con lode in Economia Aziendale presso l’Università Ca’ Foscari, ha continuato la sua formazione a Parigi, dove ha ottenuto un diploma presso l’Escp Business School. La sua passione per il mondo della moda l’ha portata a lavorare per il Gruppo Prada, un’importante realtà nel settore dell’alta moda. La sua vita, purtroppo, si è spezzata a Napoli, dove è stata colpita alla testa da un vaso nei Quartieri Spagnoli, in un incidente che ha suscitato profonda commozione. La borsa di studio rappresenta, quindi, un simbolo di continuità per i sogni e le aspirazioni che Chiara ha lasciato in eredità.
Dettagli sulla borsa di studio e sulla selezione degli studenti
La borsa di studio intitolata a Chiara Jaconis è destinata a studenti che abbiano già completato il terzo anno del corso di laurea in Economia Aziendale. Per essere idonei, dovranno intendersi proseguire gli studi con un master in management e concorrere al programma di Doppio Diploma con l’Escp Business School. Attraverso questa iniziativa, Ca’ Foscari punta a fornire un’opportunità concreta a studenti meritevoli, sostenendo il loro viaggio accademico e professionale. Le modalità di selezione saranno comunicate a breve e prevedono criteri che valorizzano le capacità di ciascuno.
Le parole della rettrice Tiziana Lippiello
La rettrice di Ca’ Foscari, Tiziana Lippiello, ha commentato con emozione l’iniziativa, evidenziando come la dedicazione di una borsa di studio in memoria di Chiara Jaconis sia un modo per mantenere viva la sua memoria e riconoscere il suo impegno negli studi. Ha espresso un profondo ringraziamento all’Anaci per la collaborazione e ha manifestato l’auspicio che questo sussidio possa aiutare studenti e studentesse a realizzare i propri progetti. Lippiello ha anche espresso la sua vicinanza alla famiglia di Chiara, sottolineando quanto questo gesto possa servire a onorare l’eredità di una giovane donna piena di sogni.
Questa borsa di studio rappresenta un traguardo importante non solo per Chiara, ma anche per il futuro degli studenti di Ca’ Foscari, che possono ora guardare avanti con maggiore determinazione.