Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento di grande valore gastronomico e culturale. Nel corso della puntata di Buongiorno Benessere, programma amato dal pubblico per la sua attenzione al benessere a tavola, lo chef Alessandro Circiello ha presentato una ricetta che è molto più di un semplice piatto: è una dichiarazione d’amore per la cucina mediterranea e sostenibile. Tra gli ingredienti, il protagonista indiscusso è stato il fungo Quercetto di Bosco Mar, scelto per le sue proprietà nutrizionali e per il suo sapore autentico e intenso, che arricchisce qualsiasi preparazione.
Il piatto proposto da Circiello è un Tortino di Alici e Legumi, sintesi perfetta di tradizione e innovazione, dove ogni ingrediente racconta una storia, e quella del fungo Quercetto è fatta di cura, selezione e sostenibilità .
Il sapore della terra: il valore del fungo Quercetto nella cucina salutare
Nel corso della preparazione, Circiello ha posto l’accento su quanto sia fondamentale scegliere ingredienti di qualità per costruire una dieta che sia nutriente, equilibrata e naturale. Il fungo Quercetto di Bosco Mar, coltivato con metodi rispettosi dell’ambiente, ha saputo donare alla ricetta un tocco aromatico e una consistenza carnosa, in grado di elevare il piatto da semplice preparazione a esperienza sensoriale.
Alici fresche, ceci, fagioli borlotti e cannellini, orzo perlato, sedano e carote si sono fusi in un’armonia di sapori che richiama la cultura mediterranea, dove ogni ingrediente è protagonista e parte integrante di un disegno nutrizionale bilanciato. Il fungo Quercetto, con il suo profumo intenso, ha completato questa sinfonia di gusto, sottolineando quanto un prodotto della terra possa fare la differenza nel piatto e nella salute.
Bosco Mar, tradizione e qualità al servizio dell’alta cucina
Essere scelti da uno chef come Alessandro Circiello, in una trasmissione di rilievo nazionale, rappresenta per Bosco Mar un riconoscimento prezioso. È la conferma che il lavoro svolto ogni giorno nei luoghi di coltivazione, la selezione attenta delle materie prime e la volontà di offrire un prodotto sano, gustoso e sostenibile, sono apprezzati anche dai grandi protagonisti della cucina italiana.
Il fungo Quercetto Bosco Mar è molto più di un semplice ingrediente: è il frutto di un percorso di ricerca e passione, pensato per chi vuole portare in tavola non solo gusto, ma anche valori nutrizionali, rispetto per l’ambiente e autenticità . Perfetto per preparazioni semplici o piatti gourmet, si adatta con versatilità a ogni contesto culinario, rivelandosi sempre una scelta vincente.
Con la sua partecipazione su Rai1, il fungo Quercetto ha trovato il palcoscenico che merita, entrando nelle case degli italiani non solo come prodotto di qualità , ma come testimone di un modo nuovo, più consapevole e salutare di cucinare e mangiare.