A Boscoreale, un comune campano, l’iniziativa ‘Carta Dedicata a te’ si propone di offrire un aiuto concreto a circa 1600 nuclei familiari, fornendo un sostegno finanziario di 500 euro. Questo intervento mira a sostenere le famiglie più svantaggiate in un momento di difficoltà economica, consentendo loro di coprire spese essenziali e quotidiane.
Un sostegno alle famiglie in difficoltà
Quali sono i benefici della carta dedicata a te
La ‘Carta Dedicata a te’ rappresenta un’importante iniziativa esemplificativa della solidarietà sociale attuata dal Comune di Boscoreale. L’importo di 500 euro potrà essere utilizzato per diverse necessità, tra cui l’acquisto di generi alimentari, il rifornimento di carburante, così come il pagamento di abbonamenti per il trasporto pubblico. Questo sostegno si palesa come una risposta diretta alle esigenze delle famiglie che si trovano in circostanze economiche precarie, fornendo un sollievo immediato al loro bilancio mensile.
Il sindaco Pasquale Di Lauro, insieme all’assessore alle politiche sociali, Ida Trito, ha sottolineato l’importanza di tale iniziativa, definendo la ‘Carta Dedicata a te’ come un aiuto tangibile per affrontare le sfide quotidiane. Questa azione non solo solleva una parte del carico finanziario dalle spalle delle famiglie, ma rappresenta anche un passo verso l’uguaglianza sociale, garantendo che per i più vulnerabili sia garantito un supporto necessario.
Come ottenere la carta
Modalità di ritiro e distribuzione
Il Comune di Boscoreale prevede che le comunicazioni riguardanti le modalità di ritiro della ‘Carta Dedicata a te’ vengano rese pubbliche sul sito istituzionale non appena saranno disponibili. Gli interessati potranno consultare il portale ufficiale per tutti gli aggiornamenti pertinenti.
Il ritiro delle carte avverrà presso gli sportelli postali abilitati, a partire dalla metà di settembre. È necessario prenotare il ritiro attraverso i canali messi a disposizione da Poste Italiane, garantendo così un processo di distribuzione ordinato e controllato. Questo approccio è stato pensato per semplificare l’accesso all’iniziativa, massimizzando l’efficacia del programma.
Requisiti per accedere al programma
Criteri di idoneità per la fruizione della carta
La ‘Carta Dedicata a te’ è un programma promosso dall’INPS, con l’obiettivo di sostenere le famiglie con un ISEE non superiore ai 15.000 euro. A differenza di molte altre iniziative simili, non è necessario presentare una domanda per ricevere il beneficio. L’INPS, infatti, provvederà a identificare i potenziali beneficiari sulla base delle dichiarazioni dei redditi già disponibili.
Tuttavia, è importante evidenziare che esistono dei criteri di esclusione per garantire che le risorse vengano indirizzate a chi più ne ha bisogno. Non possono beneficiare della ‘Carta Dedicata a te’ le persone singole, le coppie senza figli, e coloro che già ricevono prestazioni di assistenza statale, come NASpI, assegni di inclusione, indennità di mobilità, o altre forme di sostegno sociale. Questi criteri sono stati stabiliti per garantire un utilizzo delle risorse volto a migliorare la situazione delle famiglie vulnerabili.
L’avvio di questa iniziativa rappresenta un’importante tappa nel percorso di supporto alle famiglie bisognose, evidenziando l’impegno dell’ente locale a fornire un intervento tangibile a favore della comunità.