I recenti eventi atmosferici estremi hanno causato significativi danni in Campania, mettendo in difficoltà molte famiglie e piccole imprese locali. In risposta a questa crisi, Bper Banca ha annunciato una serie di interventi concreti per offrire supporto finanziario e assistenza alle vittime. Con un intervento iniziale di 200 milioni di euro, la banca si propone di mitigare i disagi creati dalle avverse condizioni climatiche.
Interventi di assistenza e finanziamenti straordinari
Dettagli del plafond finanziario
Bper Banca ha deciso di stanziare un plafond iniziale di 200 milioni di euro per affrontare le difficoltà economiche delle famiglie e delle imprese colpite dal maltempo in Campania. Questo intervento prevede la concessione di prestiti fino a 50 mila euro per i privati e fino a 1 milione di euro per le piccole e medie imprese. I finanziamenti sono disponibili con un periodo di rimborso che può arrivare fino a 60 mesi.
La banca ha delineato condizioni favorevoli per facilitare l’accesso ai fondi e garantire che le esigenze immediate siano soddisfatte. Questo approccio mira a fornire respiro finanziario in tempi di emergenza, consentendo una rapida ripresa delle attività economiche e una migliore gestione delle situazioni di crisi.
Modalità di accreditamento
Per accedere ai finanziamenti, le famiglie e le imprese possono contattare direttamente gli sportelli di Bper Banca che stanno attivando procedure semplificate per l’erogazione delle risorse. Gli esperti finanziari della banca sono disponibili per fornire supporto nella compilazione delle domande e per chiarire eventuali dubbi relativi alle condizioni di accesso al credito. Tutto ciò rende il processo più accessibile, soprattutto in un periodo in cui la tempistica è cruciale per il recupero.
Sospensione dei finanziamenti e supporto continuo
Analisi delle richieste di sospensione
Oltre ai nuovi finanziamenti, Bper Banca si dichiara pronta a valutare le richieste di sospensione dei finanziamenti già in corso. Questa opzione è particolarmente importante per le famiglie e le piccole imprese che, a causa delle recenti calamità , si trovano in difficoltà a rispettare gli impegni già assunti. La banca seguirà linee guida che potrebbero essere stabilite dalle autorità governative riguardo alle misure di supporto in situazioni di emergenza.
Salvatore Pulignano, responsabile della Direzione Regionale Campania Puglia Basilicata Molise di Bper Banca, ha sottolineato l’importanza di rispondere prontamente alle necessità dei territori colpiti. La disponibilità di tali misure è fondamentale per fornire un sostegno immediato e promuovere una rapida ripresa delle normali attività economiche.
Sforzi continui per il supporto alle comunitÃ
Bper Banca non sta solo reagendo al danno immediato, ma si impegna anche nei confronti delle comunità locali per costruire un legame più forte e duraturo. La banca pianifica ulteriori iniziative a supporto dell’economia locale, mirando a investimenti e programmi che possano rafforzare la resilienza delle famiglie e delle imprese nei momenti critici. È evidente che un approccio proattivo è essenziale per affrontare le sfide future e garantire una maggiore sicurezza economica.
Il ruolo di Bper Banca in questo periodo critico è chiaro: fornire assistenza e stabilità , contribuendo a ripristinare la normalità nei territori della Campania e sostenendo la comunità nella difficile fase di recupero.