Bracciano lancia un progetto da 2,5 milioni per il risanamento del dissesto idrogeologico in Via Carlo Marchi

Bracciano lancia un progetto da 2,5 milioni per il risanamento del dissesto idrogeologico in Via Carlo Marchi

Bracciano Lancia Un Progetto D Bracciano Lancia Un Progetto D
Bracciano lancia un progetto da 2,5 milioni per il risanamento del dissesto idrogeologico in Via Carlo Marchi - Fonte: Baraondanews | Gaeta.it

L’Amministrazione Comunale di Bracciano ha dato il via a un significativo progetto di risanamento del dissesto idrogeologico nella zona di Via Carlo Marchi, destinato a migliorare in modo sostanziale la sicurezza del territorio e la qualità della vita dei residenti. Questo intervento, finanziato con un ingente contributo dell’Unione Europea di circa 2,5 milioni di euro, si concentrerà sulla gestione e raccolta delle acque piovane, affrontando uno dei problemi più gravi che affliggono l’area, particolarmente colpita da allagamenti negli anni recenti.

Affrontare le emergenze meteorologiche

Bracciano ha visto aumentare in modo preoccupante le emergenze legate a piogge intense e abbondanti, causando allagamenti che hanno danneggiato infrastrutture e compromesso la sicurezza dei cittadini. Il Sindaco locale ha affermato con fermezza l’importanza di questo progetto di risanamento: “È essenziale per prevenire ulteriori danni e garantire la sicurezza della nostra comunità. Le condotte sotterranee attuali non riescono a gestire adeguatamente le piogge sempre più violente e un intervento strutturale è imprescindibile.”

Le testimonianze dei residenti confermano queste preoccupazioni: in più occasioni, le forti piogge hanno provocato gravi disagi, da strade impraticabili a perdite d’acqua che compromettono la stabilità degli edifici. La necessità di un intervento sistematico diventa quindi cruciale per ripristinare la vivibilità e la serenità dei cittadini. “Non possiamo continuare a patire i disagi costanti delle piogge stagionali. Il nostro obiettivo è quello di proteggere il patrimonio comunale e migliorare la vivibilità di Bracciano,” ha aggiunto il Sindaco.

Dettagli dell’intervento di risanamento

Il piano di risanamento contempla una serie di interventi strategici per fronteggiare il dissesto idrogeologico. In particolare, il progetto prevede la sostituzione e l’ampliamento dei collettori già esistenti, che verranno adeguati alle nuove esigenze idrauliche. Sarà oggetto di intervento anche il rifacimento del manto stradale, insieme alla costruzione di nuove infrastrutture specificatamente progettate per prevenire futuri allagamenti.

Le aree maggiormente colpite e che richiedono intervento includono Via Carlo Marchi e il quadrante circostante, dove risulta evidente il livello di criticità. Tuttavia, l’intervento comporterà inevitabilmente alcune modifiche temporanee alla viabilità, con chiusure di strade e deviazioni del traffico. Per minimizzare l’impatto sulla quotidianità dei cittadini, l’Amministrazione comunale assicura che le comunicazioni riguardanti il calendario dei lavori e le modifiche alla viabilità saranno fornite con il massimo anticipo possibile.

Un investimento strategico per il futuro di Bracciano

Il Sindaco ha messo in luce l’importanza di un approccio proattivo e strutturale nella lotta al dissesto idrogeologico. Con il cambiamento climatico che porta a eventi meteorologici estremi sempre più frequenti, la necessità di prepararsi adeguatamente è diventata imperativa. “Investire in infrastrutture di qualità significa proteggere non soltanto le nostre case e strade, ma anche garantire un futuro più sicuro per la nostra comunità,” ha sostenuto il Sindaco.

Durante i lavori, l’area compresa tra Via Salvo D’Acquisto e Via Prato Giardino servirà come punto di raccolta temporanea per i materiali di cantiere, con l’impegno di ripristinarla al termine degli interventi, previsti per una durata di almeno due mesi nelle fasi più critiche. “Se i disagi saranno temporanei, i benefici che porteremo alla comunità saranno duraturi,” ha chiosato il Sindaco, sottolineando il valore di una collaborazione attiva tra l’Amministrazione e i cittadini per rendere Bracciano un luogo più sicuro e vivibile.

  • Marco Mintillo

    Marco Mintillo è un giornalista e blogger specializzato in cronaca e attualità, con una passione per i viaggi. Collabora regolarmente con Gaeta.it, un sito di riferimento per notizie e approfondimenti sulla città di Gaeta e oltre. Qui, Marco pubblica articoli che spaziano dall'analisi di eventi locali a questioni di rilievo internazionale, offrendo sempre una prospettiva fresca e dettagliata. La sua abilità nel raccontare i fatti attraverso la lente del viaggiatore gli ha guadagnato una fedele base di lettori che apprezzano la sua capacità di legare la cronaca mondiale alle storie del territorio.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×