Brembo apre a Shanghai il primo Inspiration Lab asiatico per sviluppare software e intelligenza artificiale

Brembo apre a Shanghai il primo Inspiration Lab asiatico per sviluppare software e intelligenza artificiale

Brembo inaugura a Shanghai il primo Inspiration Lab in Asia, potenziando software, intelligenza artificiale e analisi dati per innovare i sistemi frenanti e rafforzare collaborazioni tecnologiche nel settore automotive.
Brembo Apre A Shanghai Il Prim Brembo Apre A Shanghai Il Prim
Brembo ha inaugurato a Shanghai il suo primo Inspiration Lab in Asia, focalizzato su software, intelligenza artificiale e analisi dati per innovare i sistemi frenanti e rafforzare la strategia digitale globale dell’azienda nel settore automotive. - Gaeta.it

Brembo ha scelto Shanghai per inaugurare il suo primo centro Inspiration Lab in Asia, un passo decisivo per rafforzare le proprie competenze su software, intelligenza artificiale e analisi dei dati. Questo nuovo laboratorio entra a far parte del network globale di ricerca e innovazione dell’azienda, con l’obiettivo di accelerare lo sviluppo di soluzioni avanzate rivolte all’industria automobilistica.

il ruolo del nuovo inspiration lab nel panorama globale di brembo

Il Brembo Inspiration Lab di Shanghai si aggiunge agli altri centri che il gruppo ha in tutto il mondo, tra cui quello in Silicon Valley e i dieci centri di ricerca e sviluppo sparsi in diverse aree geografiche. La scelta di aprire questo laboratorio in Cina non è casuale: rappresenta infatti un hub strategico per la presenza di università di alto livello, startup tecnologiche e partner industriali.

collaborazioni strategiche a shanghai

Qui Brembo punta a intensificare le collaborazioni dirette con queste realtà per sviluppare nuovi progetti che puntano a migliorare la competitività dell’azienda e offrire soluzioni tecnologiche rivolte al settore automotive. In questo modo, l’azienda amplia la propria capacità di innovare mettendo insieme diverse competenze specialistiche in un unico punto di riferimento.

focus su software, intelligenza artificiale e data science

Il cuore delle attività del Bremen Inspiration Lab di Shanghai riguarda soprattutto lo sviluppo di software specifici, l’applicazione di tecnologie basate sull’intelligenza artificiale e l’analisi dettagliata dei dati raccolti sui veicoli. Questi strumenti diventano indispensabili per trasformare i sistemi frenanti tradizionali in soluzioni integrate, in grado di dialogare con sistemi digitali e offrire nuovi livelli di sicurezza e comfort.

innovazione nei sistemi frenanti

Il laboratorio si concentra sul miglioramento delle funzioni dei sistemi frenanti, dando vita a prodotti che reagiscono in modo intelligente e predittivo rispetto alle condizioni della strada e del traffico. In pratica, questo significa migliorare la capacità del veicolo di adattarsi a situazioni complesse, fornendo maggiore sicurezza ai conducenti e ai passeggeri.

l’impatto sulla strategia digitale di brembo e sul futuro della guida

Daniele Schillaci, amministratore delegato di Brembo, ha sottolineato come l’Inspiration Lab di Shanghai rappresenti un punto centrale per l’attuazione della strategia digitale globale dell’azienda. Secondo Schillaci, “l’evoluzione dell’industria automotive richiede l’integrazione dei sistemi frenanti con soluzioni software avanzate, capaci di sfruttare l’intelligenza artificiale.”

L’obiettivo dichiarato è definire nuovi standard nella guida, dove sicurezza e comfort si combinano per creare un’esperienza migliore. Il lavoro che si svolge in questo laboratorio punta a creare un futuro con meno incidenti, dove i veicoli sono in grado di proteggere chi sta alla guida, i passeggeri e anche i pedoni, generando così condizioni più tranquille e sicure sulle strade.

collaborazioni locali e prospettive di sviluppo tecnologico

Nel contesto di Shanghai, il nuovo Brembo Inspiration Lab può dialogare direttamente con centri accademici e startup, creando un ecosistema favorevole per l’innovazione continua. L’attenzione è rivolta a trovare partner che portino contributi su tecnologie emergenti e metodi di lavoro innovativi.

innovazione e personalizzazione

L’esperienza di collaborare con realtà locali potrà portare a soluzioni personalizzate e più snelle, capaci di rispondere alle diverse esigenze dei clienti di Brembo nel mondo. Questi scambi favoriscono la nascita di prodotti sempre più mirati che rispondono alle esigenze reali del mercato auto, aiutando Brembo a rimanere competitiva su scala globale mantenendo saldi i legami con il territorio cinese.

L’apertura di questo laboratorio dimostra come l’industria automotive stia profondamente cambiando e come i produttori storici si stiano spostando verso territori che uniscono meccanica, elettronica e intelligenza digitale per migliorare l’esperienza di guida dovunque nel mondo.

Change privacy settings
×