Brembo, il noto marchio italiano di componenti frenanti, torna al Fuorisalone di Milano nel 2025, continuando il suo percorso nel mondo del design e dell’estetica. Dopo il notevole successo della precedente edizione, l’azienda presenta un’innovativa linea di pinze freno in tre vivaci colori: mirtillo, zafferano e oro, frutto di una collaborazione con Sesia&Co. Questa scelta segna un’ulteriore apertura verso un settore fino a ieri estraneo al core business dell’azienda, l’automotive.
L’innovazione nel design delle pinze freno
Nel 2024, Brembo ha sperimentato un approccio audace al design, presentando per la prima volta un assortimento di pinze freno disponibili in dodici colori. Queste tonalità, appositamente studiate in collaborazione con Sesia&Co, sono state concepite per adattarsi perfettamente al mondo dell’interior design, consapevoli di come il colore e la forma possano influenzare l’esperienza visiva e funzionale degli spazi interni. Ogni colore non è stato scelto casualmente; l’intenzionalità è quella di consentire ai designer di creare combinazioni materiali che variano da soluzioni monocromatiche a multicolori, mantenendo sempre un’elevata coerenza estetica.
Questa iniziativa non ha trovato solo spazio in un evento dedicato al design, ma ha infuso una nuova vita a un prodotto tradizionalmente relegato al settore automobilistico. Con la crescente attenzione verso l’estetica negli ambienti domestici e lavorativi, Brembo ha colto l’occasione per posizionarsi come un marchio all’avanguardia, non solo nella funzionalità dei suoi prodotti ma anche nella loro apparenza.
Il successo del Fuorisalone e il feedback del pubblico
La partecipazione di Brembo al Fuorisalone di Milano non è stata semplicemente un tentativo di diversificazione; si è rivelata un’iniziativa coronata dal successo. In una nota ufficiale, l’azienda ha sottolineato l’importanza di questa mossa, sostenendo che si tratta di un’innovazione significativa per un marchio storicamente legato all’automotive. La risposta del pubblico è stata entusiasta e, come già accennato, si sono raccolti preziosi feedback che hanno orientato le scelte sui nuovi prodotti da presentare.
L’analisi dei riscontri ricevuti ha portato Brembo a selezionare i tre colori più votati dai visitatori, confermando l’interesse e la richiesta del mercato verso tonalità più audaci e contemporanee. La scelta di mirtillo, zafferano e oro non è casuale; queste nuance dialogano perfettamente con le recenti tendenze del design degli interni, che valorano l’armonizzazione tra funzionalità ed estetica.
L’evoluzione di Brembo verso il design contemporaneo
Brembo, originariamente specializzato nella produzione di freni per veicoli, sta esplorando nuove frontiere dove il design incontra l’automotive. La nuova gamma di pinze freno rappresenta non solo un ampliamento del proprio portafoglio, ma anche un significativo passo verso il riconoscimento come brand d’elezione nel campo del design industriale e d’arredo. La sfida è quella di mantenere intatto il valore della performance e della sicurezza in un prodotto che, oltre alla funzione primaria, dev’essere anche esteticamente gradevole.
Il marchio, mantenendo l’impegno verso l’innovazione e la qualità, si confronta ora con designer, architetti e interior designer, proponendo soluzioni che siano versatili e in grado di inserirsi in progetti architettonici di livello. Con questo approccio, Brembo si posiziona come protagonista in un dialogo continuo tra ingegneria e creatività, sottolineando come ogni aspetto di un prodotto, dalla funzionalità all’estetica, possa contribuire a un’esperienza d’uso migliore e più contemporanea.