Brescia si prepara ad accogliere BBQ Expo 2025: la fiera della cucina outdoor

Brescia si prepara ad accogliere BBQ Expo 2025: la fiera della cucina outdoor

Brescia diventa la capitale della cucina outdoor con il BBQ Expo 2025, un evento che celebra il barbecue attraverso showcooking, masterclass e incontri con esperti dal 29 marzo al 1° aprile.
Brescia si prepara ad accoglie Brescia si prepara ad accoglie
Brescia si prepara ad accogliere BBQ Expo 2025: la fiera della cucina outdoor - Gaeta.it

Brescia si rinomina capitale della cucina outdoor con l’attesissimo BBQ Expo 2025, una fiera dedicata agli appassionati e agli esperti del barbecue. Questo evento, in programma dal 29 marzo al 1° aprile al Brixia Forum, si propone di unire tradizioni millenarie legate alla cottura sul fuoco con le più moderne tendenze di design e tecnologia. Con una serie di eventi affascinanti, BBQ Expo 2025 promette di trasformare il rapporto delle persone con gli spazi esterni e il modo di cucinare.

Taglio del nastro e programma della manifestazione

La fiera si aprirà sabato 29 marzo, con una cerimonia di inaugurazione alle 10.30. Saranno presenti figure significative, tra cui Mauro Grandi, Direttore di Area Fiera srl, Stefano Boni, Direttore Generale di Confesercenti della Lombardia Orientale e Roberto Zini, Presidente di ProBrixia. Questi importanti rappresentanti del settore faranno da apripista a un viaggio indimenticabile nella cultura del barbecue, che si protrarrà fino a martedì 1° aprile.

Durante questi quattro giorni, visitatori e appassionati potranno scoprire le ultime novità e tendenze di un fenomeno che ha rivoluzionato il modo di vivere gli ambienti esterni. L’attenzione si focalizzerà non solo sulle tecnologie avanzate di cottura, ma anche sull’importanza del design delle cucine all’aperto. In un’atmosfera immersiva, gli ospiti saranno guidati attraverso un’esperienza che celebra la cucina outdoor come un’arte che riduce gli sprechi e valorizza ogni tipo di prodotto.

La carne come protagonista e i tesori gastronomici del mondo

Il barbecue diventa una vera e propria celebrazione della carne. I visitatori potranno assaporare tagli pregiati provenienti da diverse parti del mondo, ideali per deliziare anche i palati più raffinati. Tra le varie offerte, le carni di produttori italiani di eccellenza, il Sashi Finlandese, il rinomato Wagyu giapponese e la pregiatissima Rubia Gallega domineranno il palcoscenico. Questi condimenti provengono da allevamenti rispettosi dell’ambiente, offrendo così un’esperienza gastronomica unica e stimolante.

Ad arricchire l’offerta, ci saranno birre artigianali e distillerie, pronte a stupire i visitatori con le loro creazioni di mixology. Questa sinergia tra cucina e barbecue non solo arricchisce l’esperienza culinaria, ma invita anche a scoprire nuovi orizzonti gastronomici.

Pizza e arte culinaria: nuove esperienze al BBQ Expo

Quest’edizione di BBQ Expo si distingue per l’introduzione della pizza, fiore all’occhiello della tradizione gastronomica italiana. Professionisti del settore e aziende produttrici di forni per pizza presenteranno le loro ultime innovazioni. Si avrà l’opportunità di apprendere a realizzare impasti leggeri e fragranti con farine di altissima qualità. A rappresentare l’eccellenza della pizza, Michela Carbone, vincitrice del campionato mondiale 2025, guiderà una masterclass intitolata “La pizza in casa, come in pizzeria”. I partecipanti potranno apprendere segreti e tecniche per sorprendere i propri ospiti con una vera pizza napoletana.

Inoltre, non mancherà un ricco programma di eventi, composto da oltre 80 showcooking e masterclass, pensate per coinvolgere sia i neofiti sia i professionisti del settore. Attraverso queste sessioni interattive, il pubblico avrà l’opportunità di apprendere nuove tecniche di cottura e affumicatura, scoprendo come trasformare un semplice mix di spezie in una straordinaria esplosione di gusto.

Incontri imperdibili al BBQ Expo

Nel corso dei quattro giorni dell’evento, i visitatori potranno incontrare illustri pitmaster. Tra questi, il noto fisico e pitmaster Andrea Marino e Luca Bini, conosciuto come “Re della Griglia”. Questi esperti del barbecue condivideranno la loro passione e savoir-faire, rendendo la manifestazione ancora più avvincente.

Un appuntamento significativo avrà luogo lunedì 31 marzo con un incontro su “Come gestire il BBQ con successo nella ristorazione contemporanea”. Fabrizio Nonis, famoso produttore e personaggio televisivo, e Giacomo Pini, esperto di marketing nella ristorazione, esploreranno il futuro di questo ambito, mostrando le opportunità e le sfide presenti nel settore. Questo incontro, moderato dalla giornalista Lorenza Dalla Pozza, delizierà gli interessati alla ristorazione strategica.

Non mancherà nemmeno il “Premio Tradizione Bresciana”, dove verranno premiati ristoratori che si sono distinti nel promuovere la cultura culinaria della città, in un evento che celebra il legame tra gastronomia e tradizione.

BBQ Expo: un evento da non perdere

La BBQ Expo Master’s Challenge, in programma il 29 e 30 marzo, sarà uno dei momenti salienti, con 30 team che si sfideranno in una competizione che rientra nel circuito internazionale della Kansas City Barbeque Society. Questo evento non solo celebrerà le abilità culinarie dei partecipanti, ma contribuirà anche alla classifica Toy Europe 2025.

In sintesi, BBQ Expo si impone come l’appuntamento imperdibile per chiunque desideri scoprire il mondo affascinante del barbecue. Che si tratti di giardini, terrazzi o balconi urbani, esiste un’opzione per ogni appassionato, dai neofiti agli esperti. Mauro Grandi, Direttore di Area Fiera, sottolinea che l’intento è di democratizzare l’arte della cottura all’aperto, mostrando che la passione per il barbecue è alla portata di tutti. Quattro giorni di fiamme e sapori che faranno di Brescia il fulcro della cultura del barbecue.

Change privacy settings
×