Bresh, Sanremo 2025: biografia, titolo canzone, testo e significato

Bresh, Sanremo 2025: biografia, titolo canzone, testo e significato

Screenshot 2025 01 30 131359 Screenshot 2025 01 30 131359

Andrea Brasi, noto al grande pubblico come Bresh, è un talentuoso cantautore e rapper italiano che ha saputo ritagliarsi un posto di rilievo nella scena musicale contemporanea. Nato a Lavagna, in provincia di Genova, il 28 giugno 1996, è cresciuto a Bogliasco, un piccolo comune ligure. Fin dalla giovane età, ha mostrato una spiccata inclinazione per la musica, iniziando a scrivere testi e a esibirsi già nell’adolescenza.

Gli esordi nella scena musicale genovese

A soli 16 anni, Bresh ha mosso i primi passi nel mondo della musica, collaborando con G Pillola per la realizzazione del mixtape “Cambiamenti” nel 2012. L’anno successivo, ha proseguito il suo percorso con il progetto “Cosa vogliamo fare”, diretto da Demo di Studio Ostile. Queste prime esperienze gli hanno permesso di affinare il suo stile e di farsi conoscere nell’ambiente musicale locale.

L’affermazione nel panorama musicale italiano

Negli anni successivi, Bresh ha continuato a lavorare sulla sua musica, pubblicando brani che hanno riscosso un crescente successo. La sua capacità di mescolare sonorità urban con testi profondi e riflessivi gli ha permesso di conquistare un pubblico sempre più vasto. Tra i suoi successi più noti si annoverano “Angelina Jolie” e “Svuotatasche”, brani che hanno scalato le classifiche e consolidato la sua reputazione come artista innovativo e autentico.

La partecipazione a sanremo 2025 con “la tana del granchio”

Nel 2025, Bresh farà il suo debutto sul prestigioso palco del Festival di Sanremo, presentando il brano “La tana del granchio”. Per l’artista ligure, si tratta della prima partecipazione in gara, anche se aveva già calcato il palco dell’Ariston nel 2023, affiancando Emma nella serata delle cover. In merito al significato del brano, Bresh ha dichiarato che si tratta di una “canzone ubriaca, che racconta quanto sia difficile spiegare verbalmente certe emozioni forti”, aggiungendo che è un inno alla libertà, un tema a lui particolarmente caro.

Un omaggio alla tradizione musicale genovese

Durante la serata dedicata alle cover, prevista per venerdì 14 febbraio 2025, Bresh renderà omaggio alla sua terra d’origine, esibendosi insieme a Cristiano De André nell’iconico brano “Crêuza de mä” di Fabrizio De André. Questo duetto rappresenta un ponte tra generazioni e stili diversi, unendo la nuova scena musicale genovese con la tradizione cantautorale che ha reso celebre la Liguria nel panorama musicale italiano.

Con la sua partecipazione a Sanremo 2025, Bresh si prepara a condividere con il grande pubblico la sua visione artistica, fatta di autenticità, introspezione e un profondo legame con le proprie radici. La sua musica, caratterizzata da una scrittura semplice e diretta, mira a toccare le corde più intime dell’animo umano, offrendo spunti di riflessione e momenti di pura emozione.

Ultimo aggiornamento il 31 Gennaio 2025 da Francesco Giuliani

Change privacy settings
×