Brian May rivela di aver subito un episodio ischemico: il chitarrista dei Queen sta meglio dopo il malore

Brian May rivela di aver subito un episodio ischemico: il chitarrista dei Queen sta meglio dopo il malore

Brian May Rivela Di Aver Subit Brian May Rivela Di Aver Subit
Brian May rivela di aver subito un episodio ischemico: il chitarrista dei Queen sta meglio dopo il malore - Gaeta.it

Brian May, il leggendario chitarrista dei Queen, ha condiviso con i suoi fan un aggiornamento importante riguardo alla sua salute. In un recente video pubblicato sul suo profilo Instagram, ha rivelato di aver avuto un episodio ischemico “minore”, simile a un principio di ictus. All’età di 77 anni, May ha affrontato con il suo tipico umorismo britannico questo momento critico, rassicurando i suoi sostenitori sulla sua ripresa e la sua capacità di tornare a suonare.

Un episodio di salute inaspettato

L’evento e le sensazioni di Brian May

Nel video, Brian May ha raccontato l’improvviso episodio che lo ha colpito, descrivendo il momento in cui ha perso controllo del braccio sinistro. “Improvvisamente, da un momento all’altro, ho perso il controllo del mio braccio sinistro,” ha spiegato, ammettendo di essersi “un pochino spaventato.” La paura e l’incertezza si sono fatti sentire in quel frangente, un’esperienza che molti possono comprendere quando si tratta di salute. L’episodio ha avuto una natura particolarmente preoccupante, essendo associato a sintomi che possono presagire un ictus, ma May ha voluto sottolineare che la situazione non è stata drammatica.

Il percorso di recupero

Nonostante l’episodio preoccupante, Brian ha rassicurato i suoi fan, affermando che è in fase di guarigione. Con un tono leggero, ha fatto sapere che è già tornato a suonare la chitarra, un aspetto cruciale della sua vita e della sua carriera musicale. Questo è un segnale positivo per i fan dei Queen, che possono stare tranquilli in merito alla sua condizione di salute attuale. Il chitarrista ha deciso di affrontare la situazione con coraggio e ottimismo, mirando a recuperare pienamente da questo imprevisto.

Supporto medico e la vita domestica

Ringraziamenti al personale sanitario

Brian May ha espresso la sua gratitudine nei confronti dei medici e degli infermieri del Surrey Frimley Hospital che lo hanno curato. La sua riconoscenza verso il personale sanitario è un gesto significativo, evidenziando l’importanza della medicina e dell’assistenza professionale in momenti critici come questo. La fiducia nell’assistenza ricevuta ha probabilmente contribuito al suo morale e al processo di recupero. May ha voluto far sapere ai propri fan quanto sia importante essere seguiti da professionisti competenti e amorevoli durante la convalescenza.

Riflessioni sulla convalescenza

Durante il recupero, Brian ha descritto la sua vita quotidiana a casa. Ha rivelato di dover seguire istruzioni molto specifiche riguardo al suo stato di salute. “Posso fare solo quel che mi dicono loro, e cioè sostanzialmente niente,” ha detto, mettendo in evidenza quanto possa essere difficile accettare limitazioni. Non può uscire, guidare, prendere voli o svolgere attività che possono aumentare la frequenza cardiaca. Tuttavia, il chitarrista ha confermato che sta bene, un messaggio positivo che ha voluto condividere con tutti i suoi ammiratori.

Maxi May, con la sua resilienza, rappresenta un simbolo di speranza e di recupero. La sua capacità di affrontare la vita con umorismo rimane una parte fondamentale della sua personalità. I fan dei Queen possono stare tranquilli e aspettare con ansia nuove emozioni musicali dal loro amato chitarrista.

  • Laura Rossi

    Laura è la mente dietro una popolare rubrica su Gaeta.it, un rinomato sito dedicato alle notizie e agli eventi della città di Gaeta e dell'intero Lazio. La sua rubrica, apprezzata per l'approccio approfondito e analitico, si concentra su temi di attualità, cronaca locale e sviluppi culturali, offrendo agli abitanti e ai visitatori informazioni dettagliate e aggiornate. Grazie alla sua esperienza e passione per il giornalismo, Laura ha saputo creare un legame solido con la sua audience, fornendo contenuti che non solo informano ma stimolano anche il dibattito e la riflessione sulla vita nella regione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×