Brianza: un 41enne denunciato per tentata estorsione e furto travestito da idraulico

Brianza: un 41enne denunciato per tentata estorsione e furto travestito da idraulico

Brianza Un 41Enne Denunciato Brianza Un 41Enne Denunciato
Brianza: un 41enne denunciato per tentata estorsione e furto travestito da idraulico - Fonte: Blitzquotidiano | Gaeta.it

Un recente episodio di frode ha scosso la tranquillità della Brianza, dove un 41enne con precedenti penali è stato denunciato dalla polizia di Milano per reati di tentata estorsione e violenza privata. Questo imbroglio si è perpetrato attraverso un astuto travestimento da idraulico, consentendogli di accedere a un’abitazione e portare via una caldaia. Il colpevole ha successivamente richiesto un riscatto per restituire l’elettrodomestico, dando vita a un’operazione di polizia che ha svelato un quadro più ampio di attività illecite.

La truffa dell’idraulico: come è avvenuto il furto

Modalità del raggiro

L’azione del truffatore è iniziata con una semplice ingegnosa telefonata. Le vittime, in cerca di assistenza per un guasto alla caldaia, avevano trovato il numero del finto idraulico su una piattaforma online. Sfruttando la loro necessità di aiuto, l’uomo si è presentato sotto mentite spoglie, guadagnandosi la loro fiducia. Una volta entrato nell’abitazione, ha smontato la caldaia e, con un abile gesto, l’ha portata via, lasciando i proprietari sbalorditi e completamente ignari del raggiro in atto.

La richiesta di riscatto

Dopo il furto, il finto idraulico ha chiamato le vittime, chiedendo un riscatto di 585 euro per la restituzione della caldaia rubata. Questa reiterata richiesta ha messo i proprietari in una situazione di grande stress e paura, costretti a confrontarsi con una violenza inaspettata. La pressione e il terrore causati dall’uomo impedivano loro di pensare lucidamente a come procedere, favorendo l’ulteriore piano del malvivente.

Intimidazioni e reazione delle vittime

Minacce e coercizione

Nel tentativo di mantenere il controllo sulla situazione, il truffatore ha minacciato le vittime con frasi violente come: “Ti ammazzo, ti faccio cadere i denti, infame.” Queste intimidazioni hanno avuto lo scopo di incutere terrore, costringendo le vittime a cedere alle sue richieste. Nonostante il clima di paura creato dal 41enne, il legame tra le vittime e della polizia ha fatto la differenza, poiché i malcapitati si sono rivolti alle forze dell’ordine subito dopo aver ricevuto le minacce.

Intervento delle forze dell’ordine

Grazie alla prontezza delle vittime e alla successiva segnalazione, le forze dell’ordine sono intervenute rapidamente. Nonostante le azioni intimidatorie del truffatore, l’intervento dei carabinieri ha permesso di aprire un’inchiesta che ha portato alla denuncia del 41enne. Questi è risultato già noto alle autorità per reati simili, un particolare che ha facilitato l’indagine e la successiva identificazione del colpevole.

Un passato criminale di frodi e truffe

Il profilo del truffatore

L’indagine ha rivelato un quadro più ampio delle attività illecite di quest’uomo. I carabinieri, attraverso un’analisi approfondita, hanno scoperto che il 41enne non era nuovo a questo genere di truffa. Numerose segnalazioni di incidenti analoghi, in cui un individuo si era spacciato per un tecnico o un artigiano, avevano già toccato diverse zone della Brianza. Questo modus operandi lo aveva reso un indagato di interesse per le autorità, intenzionate a risolvere il problema delle truffe nella zona.

Escalation della sua condotta illecita

Nonostante i ripetuti inviti da parte delle forze dell’ordine a presentarsi per chiarire la sua posizione, il 41enne ha ignorato le chiamate alle responsabilità, aggravando ulteriormente la sua situazione legale. Questa recidiva alimenta un clima di allerta tra i cittadini, sottolineando la necessità di una vigilanza costante e di campagne di sensibilizzazione volti a prevenire situazioni simili in futuro.

  • Donatella Ercolano

    Donatella Ercolano è una talentuosa blogger che collabora con il sito Gaeta.it, dove si occupa principalmente di temi culturali e sociali. Originaria di Napoli, Donatella ha portato il suo amore per la cultura e la società fino a Gaeta, dove ha trovato un'audience dedicata e interessata. Con una formazione accademica in Sociologia, la sua analisi sui fenomeni sociali attraverso la lente dei media è acuta e ben argomentata. Nelle sue pubblicazioni, Donatella affronta argomenti vari come l'evoluzione culturale, l'impatto delle tecnologie sulla società, e le questioni di genere, sempre con uno stile chiaro e provocatorio. La sua capacità di rendere temi complessi accessibili e intriganti ha fatto di lei una voce molto seguita e rispettata su Gaeta.it.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×