Brigitte Bardot si confida a Le Monde: la vita, la solitudine e la lotta contro la vecchiaia

Brigitte Bardot si confida a Le Monde: la vita, la solitudine e la lotta contro la vecchiaia

Brigitte Bardot Si Confida A L Brigitte Bardot Si Confida A L
Brigitte Bardot si confida a Le Monde: la vita, la solitudine e la lotta contro la vecchiaia - Fonte: Ansa | Gaeta.it

Brigitte Bardot, icona del cinema e simbolo di bellezza dagli anni Sessanta, si prepara a festeggiare il suo novantesimo compleanno a fine settembre. In un’intervista rilasciata a Le Monde, la celebre attrice parla della sua vita attuale, caratterizzata da un isolamento voluto e accettato, e della sua sobria resistenza ai dolori dell’età, rivelando un rapporto sereno con il passare del tempo.

Brigitte Bardot e la sua visione della vecchiaia

Accettazione e resilienza

Nell’intervista, Bardot sembra non voler dare troppo peso al concetto di vecchiaia. “La vecchiaia mi è arrivata addosso senza che io me ne accorgessi,” dice. Non si lascia sopraffare dai cambiamenti fisici, ma piuttosto affronta le sfide della vita con un atteggiamento di resilienza. Mentre esprime il fastidio per alcuni problemi di mobilità che la costringono a usare due bastoni, ribadisce la sua determinazione a non lamentarsi. La sua filosofia di vita si basa sul trovare la forza nel quotidiano, scegliendo di vivere “normalmente” nonostante le limitazioni.

Un amore per la vita semplice

Bardot illustra la sua routine quotidiana, sottolineando come il suo approccio alla vita sia fondato sulla semplicità e sull’autenticità. Le sue mattinate iniziano con una colazione tranquilla, seguita dalla presenza di piccioni che visitano la sua terrazza. Il suo amore per la natura e gli animali, in particolare i gatti e i cani di cui si prende cura, rappresenta un aspetto centrale della sua esistenza. Scelto il contatto diretto con la vita all’aperto e i propri animali domestici, Bardot evita di circondarsi di troppe persone, preferendo l’isolamento che per lei è un vero e proprio lusso.

Il legame tra Brigitte Bardot e gli animali

Fondazione animalista e attivismo

Nel corso degli anni, Brigitte Bardot ha saputo trasformare la sua notorietà in un’opportunità per impegnarsi in cause nobili, specialmente quella degli animali. La richiesta di attenzioni verso i diritti degli animali è alla base della fondazione che porta il suo nome. Bardot è particolarmente vocal sulla protezione degli animali, creando consapevolezza riguardo all’importanza del loro benessere e alla lotta contro ogni forma di maltrattamento. Nel suo percorso, ha dimostrato come la fama possa essere utilizzata per sensibilizzare l’opinione pubblica su questioni cruciali.

Un modello di coerenza

Bardot replica di non passare il tempo a rimirarsi allo specchio né a contare le proprie rughe. L’attrice sembra avere una chiara percezione di sé e della sua immagine, rifiutando l’idea di cedere ai canoni di bellezza che circondano l’industria del cinema. Ha mantenuto una chioma lunga e curata, che descrive come un vero e proprio “lavoro” che continua a gestire autonomamente, evidenziando un impegno verso il proprio aspetto che trascende l’idea di vanità.

La scelta della solitudine

Solitudine come lusso

Un aspetto interessante dell’intervista è la rivendicazione della solitudine da parte di Bardot. Per lei, l’isolamento non è visto come un segno di tristezza, ma come una scelta consapevole che le permette di godere della pace e della tranquillità. “La solitudine, così come io la volevo, è sempre stata il mio sogno,” spiega, enfatizzando quanto apprezzi la quiete dell’esistenza lontana dal caos e dall’attenzione pubblica. Queste riflessioni sulla vita privata servono a evidenziare come Bardot abbia trovato un equilibrio che le consenta di vivere in armonia con se stessa e il suo ambiente.

Un’umanità a misura di desideri

La routine quotidiana di Bardot è caratterizzata da piccoli gesti e dalla consapevolezza di ciò che ha. Si descrive come una persona che non desidera altro oltre a ciò che già possiede. La sua dieta vegetariana, la scelta di indossare gli stessi abiti di quando aveva 50 anni e il rifiuto delle convenzioni sociali dimostrano come la star del cinema si riconnetta costantemente al suo io più autentico. La decisione di rifugiare nel silenzio e nel contatto con la natura appare come un antidoto al tumulto del mondo esterno, creando uno spazio in cui può vivere in libertà.

Brigitte Bardot, nonostante gli acciacchi che l’età inevitabilmente porta con sé, continua a raccontare la sua vita con dignità e passione, manifestando un’eredità che travalica il mero status di icona e abbraccia aspetti profondi della condizione umana.

Change privacy settings
×