Bruce Springsteen, icona della musica rock, ha recentemente espresso il suo apprezzamento per Jeremy Allen, l’attore che interpreta il famoso artista nel biopic intitolato ‘Deliver Me from Nowhere’. Questa opera cinematografica si basa sul libro di Warren Zanes, che racchiude la storia della creazione dell’album ‘Nebraska’ e getta luce su uno dei periodi più significativi della carriera di Springsteen. La conversazione avvenuta durante un’apparizione in radio ha fornito ai fan sporadiche anticipazioni sul film, ma ha anche rivelato alcune curiosità sulla realizzazione del progetto.
Springsteen parla della sua esperienza sul set
Durante l’intervista, Springsteen ha condiviso le sue emozioni riguardo il vedere un attore nei panni di una figura così iconica. Sebbene fosse inizialmente un’esperienza singolare, ha presto realizzato la qualità del lavoro svolto da Allen. “E’ stato strano all’inizio, ma ti ci abitui abbastanza subito,” ha dichiarato Springsteen, confermando che Jeremy ha saputo catturare essenza e profondità del suo personaggio in modo credibile. La stima di Springsteen nei confronti dell’attore si palesa nella sua affermazione: “Jeremy è davvero un attore fantastico, è la persona giusta. I fan apprezzeranno il modo in cui mi interpreta. Ha fatto un ottimo lavoro.”
La capacità di Allen di rappresentare Springsteen non si limita solo all’aspetto fisico, ma si estende anche alla sua abilità di cantaore, una qualità che lo stesso Springsteen ha elogiato. Questa particolare attenzione ai particolari dimostra quanto sia importante per Springsteen che il suo personaggio sia interpretato in modo autentico.
Le doti vocali di Jeremy Allen
Oltre a commentare l’interpretazione attoriale, Springsteen ha dedicato del tempo ad evidenziare le qualità vocali di Jeremy Allen, sottolineando quanto fosse sorprendente. “Canta molto bene, proprio molto bene,” ha affermato Springsteen, indicando che Allen potrebbe essere all’altezza anche delle sue performance musicali. Questa affermazione non solo amplifica la reputazione di Allen nel mondo cinematografico, ma alimenta anche l’aspettativa riguardo alla colonna sonora del film, rendendo i fan curiosi di scoprire come il giovane attore sia riuscito a reinterpretare le canzoni di un grande come Springsteen.
L’intrigante aneddoto sul coinvolgimento di Allen ha il potenziale di attrarre un pubblico più vasto, che si distingue non solo per la passione per la musica di Springsteen, ma anche per l’interesse per film biografici di qualità . Questa pellicola, sotto la direzione di Scott Cooper, promette di portare sul grande schermo una visione unica e personale della vita dell’artista, facendo sperare che le doti vocali di Allen possano rendere ancora più autentico il racconto.
Un film che esplora ‘Nebraska’
‘Deliver Me from Nowhere‘ si basa su ‘Deliver Me from Nowhere: The Making of Bruce Springsteen’s Nebraska‘, una biografia che segue da vicino la realizzazione dell’album ‘Nebraska’, pubblicato nel 1982. Questo lavoro è considerato una delle pietre miliari della musica rock, posizionandosi al 150° posto nella lista dei 500 migliori album compilata dalla rivista Rolling Stone. Nebraska rappresenta una fase cruciale nella creatività di Springsteen, caratterizzata da un sound malinconico e una lirica profonda.
Il film intende esplorare non solo il processo artistico alla base dell’album, ma anche il contesto sociale e personale che ha influenzato la scrittura dei brani. Il pubblico avrà l’opportunità di assistere a un racconto che va oltre la musica, abbracciando anche l’aspetto umano di uno dei musicisti più amati del nostro tempo. Tuttavia, i fan dovranno ancora pazientare, in quanto il biopic non ha ancora una data di uscita ufficiale, mantenendo dunque un velo di mistero intorno alla sua distribuzione. L’attesa si fa sempre più intensa mentre si accumulano ulteriori dettagli su un progetto che promette di catturare l’essenza di Bruce Springsteen e il suo impatto sulla musica contemporanea.
Ultimo aggiornamento il 3 Gennaio 2025 da Armando Proietti