Brussels Airlines lancia il nuovo aereo 'Atomium', simbolo della cultura belga

Brussels Airlines lancia il nuovo aereo ‘Atomium’, simbolo della cultura belga

Brussels Airlines lancia l’Airbus 320 ‘Atomium’, un tributo al celebre monumento di Bruxelles, arricchendo la flotta e celebrando la cultura belga con design innovativo e storie interne.
Brussels Airlines lancia il nu Brussels Airlines lancia il nu
Brussels Airlines lancia il nuovo aereo 'Atomium', simbolo della cultura belga - Gaeta.it

Brussels Airlines ha presentato oggi ‘Atomium‘, il nuovo aereo che rende omaggio a uno dei più celebri monumenti di Bruxelles. Ispirato all’emblema architettonico, questo aereo va ad arricchire la flotta della compagnia aerea, rappresentando l’orgoglio e la creatività belga. Il debutto di questo Airbus 320 è avvenuto con un volo tra Bruxelles e Praga, sottolineando l’importanza di questo simbolo nella tradizione culturale della capitale belga.

La genesi di ‘Atomium

Il progetto di ‘Atomium‘ è stato realizzato dall’architetto Thomas Faes, vincitore di un concorso indetto da Brussels Airlines nell’agosto dell’anno scorso. L’idea di dedicare un aereo a questo monumento rappresenta un passo significativo per la compagnia aerea, che nella sua livrea ha voluto incapsulare l’essenza della nazione. L’Atomium, eretto nel 1958 per l’Esposizione Universale, è un simbolo di progressi e innovazioni, riflettendo la creatività e la cultura di un popolo. Dorothea von Boxberg, CEO di Brussels Airlines, ha affermato che la scelta del design di Faes è stata perfetta, considerando l’influenza duratura che l’Atomium ha avuto sulla loro identità aziendale.

Un processo di realizzazione dettagliato

La creazione di questo aereo non è stata affatto semplice. Sono stati utilizzati oltre 400 litri di vernice e sono state necessarie circa 2.400 ore di lavoro. Il famoso artista dell’aerografo XXL, André Eisele, ha curato la verniciatura, portando a termine un’opera d’arte che celebra la storia del Belgio. Il design esterno non è solo accattivante, ma anche significativo, rendendo l’aereo un punto di riferimento visivo nei cieli europei.

Un viaggio tra storia e modernità

La livrea dell’Atomium non è l’unica novità. Gli interni dell’aereo sono stati progettati per trasportare i passeggeri attraverso la storia del monumento stesso. All’interno, i viaggiatori possono ammirare bozzetti storici e fotografie della costruzione dell’Atomium, così come immagini che testimoniano l’evoluzione del monumento nel tempo. Questo design mira a creare un legame tra i passeggeri e la cultura belga, evitando di limitarsi a un semplice viaggio aereo.

Una presenza a lungo termine

Brussels Airlines ha annunciato che l’aereo ‘Atomium‘ rimarrà in flotta per i prossimi cinque anni. Questo impegno non solo evidenzia l’importanza simbolica dell’aereo, ma rappresenta anche un investimento nella valorizzazione della cultura belga in ambito internazionale. La combinazione di tradizione e innovazione che ‘Atomium‘ incarna è un chiaro messaggio della compagnia, che si propone di continuare a celebrare l’eredità culturale del Belgio durante i voli nel cielo europeo e oltre.

Change privacy settings
×