Buongiorno e buon martedì 11 febbraio 2025! Oggi prende il via la 75ª edizione del Festival di Sanremo, l’evento musicale più atteso d’Italia, che si svolgerà al Teatro Ariston fino al 15 febbraio. Quest’anno, il Festival è guidato dal direttore artistico e conduttore Carlo Conti, affiancato da co-conduttori di spicco come Antonella Clerici, Gerry Scotti, Bianca Balti, Cristiano Malgioglio, Nino Frassica, Miriam Leone, Elettra Lamborghini, Katia Follesa, Mahmood, Geppi Cucciari, Alessia Marcuzzi e Alessandro Cattelan.
La competizione di quest’anno vede la partecipazione di 29 artisti nella sezione “Big”, tra cui nomi di rilievo come Achille Lauro, Elodie, Giorgia, Fedez, Francesca Michielin, Francesco Gabbani, Massimo Ranieri e The Kolors. Le serate saranno arricchite da ospiti speciali, tra cui Noa e Mira Awad, Jovanotti, Raf, Damiano David, BigMama, Duran Duran, Ermal Meta, Benji & Fede, Planet Funk e Tedua.
Il Festival si articolerà in cinque serate:
-
Prima serata (11 febbraio): Esibizione di tutti i 29 artisti in gara.
-
Seconda serata (12 febbraio): Esibizione di metà degli artisti, valutati dal pubblico e dalla giuria della radio.
-
Terza serata (13 febbraio): Esibizione dell’altra metà degli artisti, con lo stesso sistema di valutazione della seconda serata.
-
Quarta serata (14 febbraio): Serata dedicata alle cover, in cui gli artisti interpreteranno brani del passato, spesso affiancati da ospiti speciali.
-
Serata finale (15 febbraio): Esibizione di tutti gli artisti, con votazioni che determineranno il vincitore del Festival.
Il regolamento prevede che il vincitore del Festival abbia la possibilità di rappresentare l’Italia all’Eurovision Song Contest 2025, che si terrà a Basilea, in Svizzera.
Alla vigilia dell’inizio del Festival, i cantanti hanno sfilato sul tradizionale “Green Carpet”, mostrando look audaci e originali. Achille Lauro ha sorpreso con una veletta, mentre Elodie ha scelto un abito trasparente con stola di pelliccia. Fedez si è presentato con un completo elegante, in contrasto con lo stile più informale di altri artisti.
Un’importante novità di questa edizione è l’assenza di monologhi durante le serate. Il direttore artistico Carlo Conti ha dichiarato che, pur non essendoci monologhi, non mancheranno momenti di riflessione, affidati principalmente alle canzoni in gara.
Non ci resta che attendere l’inizio delle esibizioni per scoprire quali emozioni e sorprese ci riserverà questa edizione del Festival di Sanremo. Buon Festival a tutti!