Buongiorno e buon Sabato 27 Luglio 2024: 10 idee da fare il Sabato a Gaeta

Buongiorno e buon Sabato 27 Luglio 2024: 10 idee da fare il Sabato a Gaeta

Gaeta Mare Bello Gaeta Mare Bello
Picturesque seascape with white rocky cliffs, sea bay and islets at Grotta dello Mbruficu, Salento Adriatic sea coast, Puglia, Italy

Gaeta, una splendida cittadina costiera situata nel cuore della Riviera di Ulisse, è una perla del Lazio ricca di storia, cultura e bellezze naturali. Questo affascinante borgo offre ai suoi visitatori un mix unico di mare, montagna, arte e tradizioni culinarie che lo rendono una destinazione ideale per una gita di un giorno o un weekend. Se ti trovi a Gaeta in questo soleggiato sabato di luglio, ecco dieci idee imperdibili per trascorrere al meglio la tua giornata.

Gaeta Mare 1

1. Fare un tuffo nelle acque cristalline di Fontania

Le spiagge di Gaeta sono rinomate per la loro bellezza e la limpidezza delle acque. Tra queste, Fontania è un vero e proprio paradiso terrestre. Situata in una baia incantevole, questa spiaggia offre acque cristalline e una vista mozzafiato sul promontorio di Monte Orlando. Non c’è modo migliore per iniziare la tua giornata se non con un tuffo rinfrescante in queste acque turchesi.

2. Visitare il Santuario della Montagna Spaccata

Un luogo ricco di spiritualità e storia, il Santuario della Montagna Spaccata è una delle attrazioni più iconiche di Gaeta. Questo santuario si trova incastonato tra le falesie di Monte Orlando, dove secondo la leggenda la montagna si sarebbe spaccata alla morte di Cristo. La visita al santuario offre un’esperienza suggestiva, con sentieri che portano a punti panoramici spettacolari sul mare.

3. Tour della penisola in barca

Esplora la bellezza naturale di Gaeta dal mare con un tour in barca intorno alla penisola. Potrai ammirare grotte marine, scogliere a picco e piccole calette nascoste, tutto mentre godi della brezza marina e del panorama mozzafiato. Alcuni tour offrono anche la possibilità di fare snorkeling nelle acque più cristalline della zona.

4. Mangiare la tiella

Nessuna visita a Gaeta sarebbe completa senza assaggiare la tiella, una specialità locale che combina la semplicità della cucina contadina con sapori intensi e genuini. Questa torta salata, ripiena di polpo, verdure, o altre prelibatezze, è un must per chiunque voglia immergersi nella cultura gastronomica locale.

5. Passeggiare nella Città Medievale

Gaeta vanta un affascinante centro storico medievale, perfetto per una passeggiata rilassante. Le strette stradine acciottolate, gli edifici storici e le piazzette nascoste creano un’atmosfera incantata. Durante la passeggiata, potrai scoprire antiche chiese, come la Cattedrale dei Santi Erasmo e Marciano, e angoli pittoreschi che raccontano storie di un passato glorioso.

6. Comprare souvenir a Borgo Elena

Per portare a casa un ricordo della tua visita a Gaeta, fai una passeggiata a Borgo Elena, un quartiere noto per i suoi negozi di artigianato e souvenir. Qui potrai trovare prodotti tipici, come ceramiche dipinte a mano, gioielli artigianali e prelibatezze locali, perfetti per un regalo o un ricordo personale.

7. Visitare il Tempio di San Francesco

Il Tempio di San Francesco, con la sua posizione panoramica e la sua architettura gotica, è uno dei luoghi più affascinanti di Gaeta. Questa chiesa, situata su una collina che domina la città, offre una vista spettacolare sul Golfo di Gaeta e sull’arcipelago pontino. Al suo interno, troverai opere d’arte di grande valore e un’atmosfera di pace e tranquillità.

8. Fare snorkeling

Le acque di Gaeta sono un paradiso per gli amanti dello snorkeling. Con la loro incredibile trasparenza e la ricchezza di fauna marina, offrono l’opportunità di esplorare un mondo sottomarino affascinante. Le zone più consigliate per fare snorkeling sono le calette intorno a Monte Orlando e le grotte marine, dove potrai nuotare tra pesci colorati e affascinanti formazioni rocciose.

9. Esplorare il Parco Regionale Riviera di Ulisse

Per gli amanti della natura, il Parco Regionale Riviera di Ulisse è una tappa obbligata. Questo parco, che si estende lungo la costa, offre una varietà di sentieri escursionistici che attraversano boschi, scogliere e siti archeologici. Potrai godere di viste spettacolari sul mare e scoprire la flora e la fauna locali.

10. Ammirare il tramonto dal Mausoleo di Lucio Munazio Planco

Concludi la tua giornata a Gaeta ammirando un tramonto indimenticabile dal Mausoleo di Lucio Munazio Planco. Questo antico monumento romano, situato sulla sommità di Monte Orlando, offre una vista panoramica sul Golfo di Gaeta e sulle isole circostanti. È il luogo ideale per rilassarsi e riflettere sulla bellezza e la storia di questa affascinante città costiera.

In questa splendida giornata di sabato 27 luglio 2024, Gaeta ti aspetta con un’infinità di esperienze uniche e indimenticabili. Sia che tu preferisca rilassarti sulla spiaggia, immergerti nella storia o esplorare la natura, questa città ha qualcosa da offrire a tutti. Buon divertimento e buon sabato a Gaeta!

Change privacy settings
×