Buoni dati di arrivi turistici a Ischia e Procida nel periodo pasquale 2025 nonostante il meteo avverso

Buoni dati di arrivi turistici a Ischia e Procida nel periodo pasquale 2025 nonostante il meteo avverso

Pasqua 2025 segna un aumento significativo degli arrivi turistici a Ischia e Procida, con il ritorno dei visitatori stranieri e una crescita stabile che conferma l’attrattività delle isole del golfo di Napoli.
Buoni Dati Di Arrivi Turistici Buoni Dati Di Arrivi Turistici
Durante la Pasqua 2025, Ischia e Procida hanno registrato un significativo aumento dei turisti, con un ritorno del turismo straniero e un’offerta migliorata, confermando la loro attrattività nonostante condizioni meteo sfavorevoli. - Gaeta.it

Il periodo pasquale del 2025 ha registrato un incremento significativo degli arrivi turisti sulle isole di Ischia e Procida. I dati, raccolti dalle capitanerie di porto delle due isole del golfo di Napoli, mostrano un trend positivo rispetto allo scorso anno, confermando l’appeal delle destinazioni anche in condizioni meteo non ideali. Le isole hanno accolto visitatori principalmente italiani ma si sono aperte nuovamente al turismo straniero, con un ritorno di viaggiatori da diversi paesi europei e oltreoceano.

andamento degli arrivi a procida durante la pasqua 2025

Procida ha segnato un aumento degli arrivi rispetto alla Pasqua 2024, nonostante quella dello scorso anno sia stata in anticipo di circa venti giorni. Tra martedì e lunedì di Pasquetta sono sbarcate oltre 14mila persone su quest’isola del golfo di Napoli, superando il valore registrato l’anno precedente che si attestava intorno a 12mila. Complessivamente, tra arrivi e partenze, nel porto commerciale di Marina Grande sono transitate 25.676 persone.

Questi numeri confermano il ruolo di Procida come meta apprezzata e vivace, anche dopo il titolo di Capitale italiana della Cultura assegnato nel 2022. L’isola ha mantenuto un flusso stabile di visitatori, attirando un turismo interessato sia alle bellezze naturali sia agli eventi culturali locali. Le capitanerie di porto hanno vigilato costantemente per garantire la sicurezza della navigazione e degli approdi, assicurando un movimento fluido nei principali punti di accesso.

segnali positivi per la ripresa del turismo

La stabilità di questo trend rappresenta un segnale positivo per la ripresa del turismo nell’area, che sembra radicarsi con più forza rispetto agli anni precedenti. Procida si conferma quindi un punto di riferimento nel contesto turistico campano, con numeri che mantengono la crescita non solo nei giorni festivi ma anche durante le attività di bassa stagione.

crescita significativa degli arrivi a ischia, tra pasqua e pasquetta 2025

L’isola di Ischia ha registrato un’impennata degli arrivi pasquali, in particolare tra la giornata del mercoledì santo e quella di Pasquetta. I dati indicano un aumento vicino al 50% rispetto all’analogo periodo dell’anno precedente. Sono stati 48.282 i passeggeri sbarcati nei tre principali porti commerciali di Ischia Porto, Casamicciola e Forio contro i 33.834 del 2024.

Il numero delle auto arrivate è invece cresciuto in modo più contenuto, con circa 800 veicoli in più rispetto a dodici mesi fa. Nel complesso, nei porti ischitani sono transitati oltre 91 mila passeggeri, un volume di traffico che riflette un interesse crescente per l’isola verde anche nei mesi primaverili.

organizzazione e capacità infrastrutturale

L’organizzazione e la sicurezza portuale hanno gestito con attenzione questi flussi, mantenendo la regolarità dei collegamenti e l’ordine nei punti di attracco. A livello infrastrutturale, Ischia conferma la sua capacità di ospitare un numero elevato di turisti nei periodi di picco, grazie a una rete di porti ben distribuita e presidiata.

il ruolo di federalberghi ischia e il ritorno dei turisti stranieri

In questo contesto, Luca D’Ambra, presidente di Federalberghi Ischia, ha sottolineato la positività della Pasqua 2025 nonostante la percentuale di occupazione alberghiera si sia mantenuta intorno al 50%. Ha evidenziato il processo di riposizionamento degli hotel dell’isola, alcuni dei quali hanno modificato il profilo e le tariffe, puntando a un’offerta più qualificata.

Questa riorganizzazione ha permesso di migliorare la qualità dei servizi, pur mantenendo prezzi diversi rispetto al passato. Il risultato è un turismo più selezionato, che cerca esperienze e ospitalità all’altezza delle aspettative.

ritorno dei turisti stranieri e nuove opportunità

La Pasqua 2025 ha segnato anche il ritorno dei turisti stranieri a Ischia. L’isola è stata meta privilegiata di visitatori provenienti dagli Stati Uniti, Inghilterra, Francia, Germania, Svizzera, Spagna e Turchia. Molti giovani hanno partecipato a una serie di eventi pensati per il pubblico under 35, sparsi in diversi punti panoramici e culturali dell’isola.

Questi eventi hanno arricchito l’offerta turistica, offrendo alternative alle visite tradizionali e contribuendo a un’atmosfera vivace nelle località più frequentate. Il ritorno del turismo internazionale porta con sé nuove aspettative e opportunità per le strutture ricettive e gli operatori locali, rafforzando il profilo di Ischia come destinazione primaverile.

I dati raccolti e le testimonianze degli operatori indicano che, nonostante le condizioni climatiche non ideali, le due isole del golfo di Napoli confermano la loro attrattività e la capacità di mantenere un flusso turistico rilevante nei periodi chiave dell’anno.

  • Laura Rossi

    Laura è la mente dietro una popolare rubrica su Gaeta.it, un rinomato sito dedicato alle notizie e agli eventi della città di Gaeta e dell'intero Lazio. La sua rubrica, apprezzata per l'approccio approfondito e analitico, si concentra su temi di attualità, cronaca locale e sviluppi culturali, offrendo agli abitanti e ai visitatori informazioni dettagliate e aggiornate. Grazie alla sua esperienza e passione per il giornalismo, Laura ha saputo creare un legame solido con la sua audience, fornendo contenuti che non solo informano ma stimolano anche il dibattito e la riflessione sulla vita nella regione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×