L’inizio dell’anno scolastico stimola entusiasmo e aspettative in tutte le famiglie, e nella città di Ottaviano, in Campania, questa attesa si è trasformata in certezza. Al primo giorno di scuola, tutte le famiglie aventi diritto hanno ricevuto i buoni libro, un gesto significativo che conferma l’impegno del Comune verso l’istruzione e il supporto alle famiglie.
L’importanza dei buoni libro per le famiglie
Un sostegno economico fondamentale
I buoni libro rappresentano un aiuto concreto per le famiglie, specialmente in un periodo in cui le spese per l’istruzione possono pesare notevolmente sul bilancio domestico. A Ottaviano, ben 1.020 beneficiari hanno visto accolta la propria richiesta, un dato che evidenzia l’impegno del Comune nel sostenere le famiglie nella preparazione dei propri figli al nuovo anno scolastico. Con solo 10 domande scartate a causa di requisiti non soddisfatti, la quasi totalità delle richieste è stata elaborata con successo.
Diversificazione dei beneficiari
La distribuzione dei buoni libro non si limita a una sola fascia sociale. Ben 885 dei beneficiari appartengono alla prima fascia di reddito, mentre gli altri sono stati collocati nella seconda. Questa diversificazione garantisce che supporto e risorse verranno dati a un ampio spettro di famiglie, permettendo a tutti di accedere al materiale didattico necessario. Tale approccio non solo facilita l’acquisto dei libri ma contribuisce anche a un’istruzione più equa per gli studenti.
Un programma ben organizzato
Tempistiche e procedure
Il bando per la richiesta dei buoni libro è rimasto aperto per oltre due mesi, un lasso di tempo sufficiente affinché le famiglie potessero preparare e inoltrare le proprie domande. L’ufficio scuola del Comune ha dimostrato una solida preparazione, concludendo tutte le pratiche durante l’estate. Ciò ha consentito ai beneficiari di ricevere i voucher in tempo utile, proprio all’inizio delle lezioni.
Un esempio da seguire
Ottaviano si distingue così come uno dei pochi Comuni in Campania a garantire la distribuzione dei buoni libro all’apertura delle scuole. Questo risultato è stato ufficialmente confermato anche dall’Assessorato regionale alla scuola, posizionando Ottaviano come modello di efficienza per altre amministrazioni locali.
Impegno e visione del Comune
Strategia a lungo termine
La distribuzione tempestiva dei buoni libro non è solo un successo di ricezione, ma un indice della strategia a lungo termine del Comune per il settore educativo. Come sottolineato dal sindaco Biagio Simonetti e dall’assessore all’istruzione Virginia Nappo, il matrimonio tra efficienza burocratica e sostegno alle famiglie è al centro dell’agenda amministrativa.
Sguardo al futuro
Le dichiarazioni del sindaco e dell’assessore evidenziano la volontà di continuare a lavorare per ottimizzare i processi, ricerca di un miglioramento continuo dei servizi a favore della cittadinanza. Questo approccio non solo aiuta a costruire un ambiente scolastico migliore, ma promuove anche un legame di fiducia e collaborazione tra amministrazione e famiglie, ponendo le basi per un futuro educativo più solido nella comunità di Ottaviano.