Il ministro della Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo, si è espresso sul modello di riqualificazione di Caivano, un approccio che si basa su dialogo e ascolto, mirando a rendere attivi i cittadini nel processo di rinascita del loro territorio. Questo modello, che ha attirato l’attenzione di vari comitati e associazioni, rappresenta una possibile soluzione anche per altre aree degradate di grandi città come Napoli e Roma, suscitando dibattiti e discussioni tra i residenti e le istituzioni.
Il modello di ascolto a Caivano
Nel suo intervento, Zangrillo ha sottolineato l’importanza di un approccio inclusivo e collaborativo per il recupero di Caivano. L’idea è di non procedere in modo unilaterale, ma di ascoltare le esigenze e le opinioni degli abitanti e delle istituzioni locali. Questo modello si propone come strumento di valorizzazione della comunità stessa, in grado di restituire ai cittadini il controllo sul proprio ambiente. Rispondendo alla polemica sollevata da alcune associazioni, il ministro ha chiarito che la partecipazione attiva degli abitanti è fondamentale per garantire il successo dell’iniziativa.
Ascoltare le comunità significa non solo raccogliere suggerimenti, ma anche comprendere l’identità locale e le problematiche specifiche di ciascuna area. Questo approccio potrebbe ridurre le distanze tra i cittadini e le istituzioni, favorendo una maggiore cooperazione e fiducia.
Collaborazione con il personale del Formez
Un altro punto evidenziato dal ministro riguarda l’importanza del supporto tecnico e professionale. Il personale del Formez è stato inviato a Caivano per affiancare gli impiegati comunali. Questo sostegno logistico e organizzativo mira a formare il personale locale, affinché possa gestire autonomamente le attività burocratiche e amministrative. La presenza di esperti nella gestione pubblica è pensata per rendere il Comune più funzionale e reattivo alle necessità dei cittadini.
Il progetto non si limita a una mera assistenza, ma include un processo di insegnamento dei metodi e delle procedure che consentano al Comune di camminare con le proprie gambe nel lungo termine. Così facendo, l’amministrazione comunale di Caivano potrà sviluppare competenze interne e migliorare i servizi offerti ai cittadini, rendendo la macchina comunale più efficiente e vicina ai bisogni della comunità.
Il dibattito sulle zone degradate
Il modello di Caivano ha suscitato reazioni contrastanti, in particolare da parte dei comitati e delle associazioni che rappresentano le aree più disagiate di Napoli e Roma. Queste realtà, spesso dimenticate dalle opere di riqualificazione, guardano con attenzione all’implementazione di pratiche simili nel proprio territorio. Le preoccupazioni riguardano principalmente la sostenibilità del progetto e la reale inclusione delle voci locali nei processi decisionali.
La riqualificazione è vista come un’opportunità, ma anche come una sfida. Molti temporaneamente dubbiosi su un modello che potrebbe apparire estraneo alle loro esperienze vivono il rischio di essere esclusi dai benefici. Ci sono interrogativi riguardo a come garantire che le iniziative siano effettivamente utili e realizzate in armonia con le istanze dei cittadini.
Infine, il confronto tra le varie aree critiche avrà un ruolo chiave per la diffusione di questo modello. Le esperienze positive di Caivano potrebbero ispirare altre comunità a cercare forme di collaborazione più efficaci con le istituzioni, aprendo la strada a una nuova era di partecipazione civica.
Questo approccio rappresenta quindi un esempio di come la sinergia tra comunità e istituzioni possa generare risultati significativi nel processo di recupero di territori in difficoltà. L’attenzione del governo verso aree come Caivano dimostra un rinnovato impegno verso una gestione più inclusiva e responsabile delle politiche di sviluppo urbano.
Ultimo aggiornamento il 22 Gennaio 2025 da Laura Rossi