Calabria eccelle nel settore della birra artigianale: premiata la 'Iron Golden Ale'

Calabria eccelle nel settore della birra artigianale: premiata la ‘Iron Golden Ale’

La birra ‘Iron Golden Ale’ del birrificio Iron Brewery di Catanzaro vince il premio come migliore bionda al concorso “Birra dell’Anno 2025”, segnando un importante traguardo per la Calabria nel settore artigianale.
Calabria eccelle nel settore d Calabria eccelle nel settore d
Calabria eccelle nel settore della birra artigianale: premiata la 'Iron Golden Ale' - Gaeta.it

La Calabria continua a sorprendere nel panorama delle birre artigianali, conquistando un riconoscimento di rilievo a livello nazionale. L’assessore regionale all’agricoltura, Gianluca Gallo, ha annunciato un prestigioso premio ottenuto dalla birra ‘Iron Golden Ale’, prodotta dal birrificio artigianale Iron Brewery di Catanzaro, che si è classificata al primo posto tra le migliori birre bionde al concorso “Birra dell’Anno 2025”, organizzato dall’Unionbirrai durante la recente rassegna ‘Beer Attraction e Food‘ di Rimini.

Il riconoscimento e il festival di Rimini

Il concorso rappresenta un importante punto di riferimento per il settore delle birre artigianali italiane, un evento che attira i migliori produttori da tutto il Paese. Il premio ricevuto dalla ‘Iron Golden Ale’ non è solo un attestato di qualità, ma un segnale che la Calabria sta emergendo con forza anche in questo ambito. L’assessore Gallo ha sottolineato l’importanza di questo risultato per la regione, evidenziando come i birrifici locali siano in grado di affrontare le sfide del mercato con slancio e determinazione. Gallo ha affermato: “Crediamo che sia essenziale per la Calabria raccontarsi attraverso la qualità dei propri prodotti.”

La testimonianza di Marco Abramo e la crescita del settore

Durante la cerimonia di premiazione, Marco Abramo, imprenditore catanzarese e proprietario della Iron Brewery, ha ricevuto la targa per il traguardo raggiunto. Abramo ha rimarcato il valore di questo riconoscimento, che giunge in un momento cruciale per il birrificio. “Essere qui oggi è un grande onore. Questo premio è il frutto di un percorso iniziato cinque anni fa, non è stato facile, ma la perseveranza ha pagato,” ha dichiarato. Il birrificio propone sei diversi tipi di birre, mirando a una clientela che ricerca prodotti artigianali e di qualità, come pub e ristoranti.

L’evoluzione del mercato della birra artigianale in Calabria

Il mercato delle birre artigianali è in fase di espansione, anche se in Calabria rappresenta ancora una nicchia, con una quota di mercato che si aggira attorno al 3-4%. L’aumento della domanda di birre artigianali di qualità sta creando opportunità per molti piccoli produttori, i quali si stanno organizzando per far conoscere le loro creazioni. Durante l’evento erano presenti anche altri birrifici della regione, tra cui Gladium, Il Brillo Parlante, Kalabra e Lametus, tutti pronti a mostrare i loro prodotti e a partecipare a questo fermento innovativo.

Il futuro della birra artigianale in Calabria

Guardando al futuro, il settore della birra artigianale calabrese sembra promettere bene. Con un’inversione di tendenza verso l’artigianalità e la qualità, i produttori locali stanno trovando la loro voce in un mercato competitivo. L’impegno degli artigiani birrai, unito a un crescente interesse dei consumatori verso prodotti locali e sostenibili, suggerisce un futuro luminoso per l’industria della birra in Calabria. Resta da vedere come i birrifici artigianali continueranno a evolversi e a conquistare spazio nello scenario nazionale, ma l’esempio della ‘Iron Golden Ale’ offre un chiaro indicativo delle potenzialità da sviluppare.

Change privacy settings
×