Calabria: un richiamo alla sinergia tra sport e cultura, con Simone Alessio e Saverio Strati

Calabria: un richiamo alla sinergia tra sport e cultura, con Simone Alessio e Saverio Strati

Calabria Un Richiamo Alla Sin Calabria Un Richiamo Alla Sin
Calabria: un richiamo alla sinergia tra sport e cultura, con Simone Alessio e Saverio Strati - Gaeta.it

Nel cuore della Calabria, si delinea un appello forte e chiaro a valorizzare l’intersezione tra sport e cultura. Questo messaggio viene dal presidente Filippo Mancuso, che ha recentemente omaggiato il campione di taekwondo Simone Alessio, medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Parigi, legandolo alla figura del noto scrittore calabrese Saverio Strati. L’incontro è avvenuto durante il Salone Internazionale del Libro di Torino, luogo di prestigio per il lancio del volume “Terzo Regno-parole come pietre e luci“, dedicato proprio a Strati.

L’importanza della sinergia tra sport e cultura

Un legame storico

La Calabria è una terra ricca di storia e tradizioni, ed è proprio attraverso la fusione tra sport e cultura che questa regione può esprimere al meglio la propria essenza. L’intervento di Filippo Mancuso mette in luce come atleti e scrittori possano rappresentare valori fondamentali per la comunità calabrese. Simone Alessio, con il suo impegno nello sport, diventa simbolo di lealtà e rispetto, mentre Saverio Strati, con la sua letteratura, incarna la profondità culturale calabrese.

Valorizzare le eccellenze locali

Il presidente ha sottolineato come atleti e scrittori possano e debbano collaborare per il bene della Calabria. La sinergia tra sport e cultura non solo promuove l’immagine della regione, ma rappresenta un’opportunità di crescita. In un mondo sempre più interconnesso, la storia e le tradizioni calabresi possono trovare un palcoscenico più ampio, trascendendo i confini nazionali.

Il volume “Terzo Regno-parole come pietre e luci”

Un progetto editoriale di valore

Il volume presentato è il secondo di una trilogia progettata per esaltare e diffondere la letteratura calabrese. Attraverso un mix di saggi, aforismi e fotografie, gli autori e i curatori offrono un’opera multidimensionale. Giosy Straropoli Calafati, in particolare, fornisce un’analisi scrupolosa di Saverio Strati, mentre le fotografie del talentuoso Pino Bertelli catturano l’essenza del grande scrittore.

L’importanza di Saverio Strati

Saverio Strati, di Sant’Agata del Bianco, trova nuova vita attraverso questa pubblicazione in coincidenza con il centenario della sua nascita. Riconosciuto come uno dei più importanti narratori europei del Novecento, Strati ha lasciato un’impronta indelebile nella letteratura calabrese e meridionale. Il volume si propone non solo di omaggiarlo, ma anche di stimolare la lettura e la riscoperta delle radici culturali della Calabria.

Elogio di Simone Alessio

Un atleta ispirato dai valori culturali

In occasione dell’evento, Simone Alessio ha espresso il suo riconoscimento nei confronti di Mancuso e ha manifestato la propria soddisfazione per l’accostamento al grande Strati. L’atleta ha dichiarato che “la Calabria deve custodire gelosamente le proprie tradizioni e radici culturali.” Alessio rappresenta non solo un esempio di eccellenza sportiva, ma anche un portabandiera dei valori umani che la Calabria cerca di promuovere.

Responsabilità verso il futuro

Alessio sottolinea la responsabilità condivisa tra sport e cultura nel plasmare il futuro della Calabria. La sua carriera sportiva deve servire come catalizzatore per valorizzare una cultura che merita di essere conosciuta e celebrata. La storia collegata a Strati e altre figure nel panorama culturale calabrese è fondamentale per formare una società consapevole e rispettosa delle proprie radici.

La Calabria, dunque, è chiamata a valorizzare il proprio patrimonio culturale attraverso i suoi atleti e i suoi scrittori, creando una forza coesa che possa rappresentare dignitosamente la regione nel panorama nazionale e internazionale.

  • Armando Proietti

    Armando è un giovane blogger esperto di cronaca e politica. Dopo aver studiato Scienze Politiche, ha avviato un blog che analizza e commenta gli eventi politici italiani e internazionali con uno stile incisivo e informativo, guadagnandosi la fiducia di un vasto pubblico online.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×