Calcata, la città degli hippy sospesa nel tempo: la sua storia e tutte le meraviglie da vedere

Calcata, la città degli hippy sospesa nel tempo: la sua storia e tutte le meraviglie da vedere

Calcata In Lazio: Cosa Vedere Calcata In Lazio: Cosa Vedere
Calcata, la cittadina degli hippy, da riscoprire - gaeta.it

C’è una cittadina in cui vivevano gli hippy: è Calcata, ed è tutta da scoprire per la sua storia e le bellezze naturali e artistiche. 

Calcata è un affascinante comune del Lazio, famoso per il suo fascino antico e l’ambiente artistico che lo caratterizza. Arroccato su una rupe di tufo, questo borgo medievale è un vero e proprio gioiello incastonato tra le colline della Valle del Treja, a pochi chilometri da Roma. La sua posizione strategica offre panorami mozzafiato sulla campagna circostante, rendendolo un luogo di attrazione per artisti, hippy e amanti della natura.

La storia di Calcata è ricca e affascinante, con radici che affondano nel periodo etrusco. Durante il Medioevo, il paese assunse una maggiore importanza come centro strategico per il controllo delle vie di comunicazione. Nel corso dei secoli, Calcata ha visto passare diverse dominazioni, tra cui i Romani e i Papalini. La sua architettura riflette queste influenze, con edifici storici e strade acciottolate che raccontano storie di un passato affascinante.

La trasformazione artistica di Calcata

Uno degli aspetti più affascinanti di Calcata è la sua trasformazione negli anni ’60, quando un gruppo di artisti e hippy scoprì il borgo e decise di stabilirsi qui. Questi nuovi abitanti portarono con sé un’energia creativa che trasformò Calcata in un centro di arte e cultura. Oggi, il paese è conosciuto per i suoi laboratori artigianali, gallerie d’arte e eventi culturali che attirano visitatori da ogni parte del mondo.

Passeggiando per le strade di Calcata, si possono ammirare numerosi punti d’interesse. Ecco alcuni dei luoghi imperdibili: la Chiesa di Santa Maria della Provvidenza. Costruita nel XVII secolo, la sua facciata in tufo e il campanile slanciato sono un perfetto esempio dell’architettura locale. All’interno, i visitatori possono ammirare affreschi e opere d’arte che raccontano la storia religiosa della comunità.

Cosa Vedere A Calcata
Le Attrazioni Da Visitare A Calcata – Gaeta.it

Da visitare anche il  Castello di Calcata, un antico fortilizio che offre una vista panoramica sulla valle sottostante. Anche se oggi rimangono solo alcune rovine, il castello è un simbolo della storia militare del paese e rappresenta una meta ideale per chi ama la fotografia e il trekking.

Eventi culturali e gastronomia

Calcata è famosa per i suoi eventi culturali, come il Festival della Musica e dell’Arte, che si svolge ogni estate. Durante questa manifestazione, artisti locali e internazionali si esibiscono in concerti, performance teatrali e mostre d’arte, creando un’atmosfera vibrante e coinvolgente. Inoltre, il Mercatino dell’Artigianato, che si tiene nei fine settimana, offre l’opportunità di acquistare prodotti locali e opere d’arte uniche, realizzate da artisti del posto.

Per chi ama la natura, Calcata è circondata da sentieri e aree verdi ideali per escursioni. Il Parco Regionale Valle del Treja, nelle vicinanze, è un’ottima scelta per una passeggiata immersi nel verde, con cascate e percorsi panoramici che invitano a scoprire la bellezza del paesaggio laziale.

Calcata è rinomata anche per la sua gastronomia. I ristoranti locali offrono piatti tipici della tradizione laziale, come la pasta fatta in casa, i formaggi artigianali e i vini biologici prodotti nella zona. Non si può lasciare Calcata senza assaporare un buon piatto di gnocchi al sugo di pomodoro e basilico, accompagnato da un calice di vino rosso locale.

Change privacy settings
×