La Sagra dell’Uva e del Vino dei Colli Ceriti, appuntamento annuale di grande richiamo per Cerveteri, ospita quest’anno la celebrazione delle realtà calcistiche locali. I calciatori della Dm84 e del Città di Cerveteri saliranno sul palco di Piazza Aldo Moro per ricevere i saluti e i migliori auspici in vista delle nuove stagioni sportive. Un evento significativo che si inserisce nel ricco programma della festa, attirando l’attenzione della comunità e degli appassionati di sport.
La celebrazione della Dm84
Un’anteprima della festa
Sabato 24 agosto, alle ore 18:30, la Dm84 avrà l’opportunità di calcare il palco della Sagra dell’Uva. Questo sarà il primo grande riconoscimento per la squadra, che ha recentemente ottenuto importanti successi, culminati con la promozione in Prima Categoria nella scorsa stagione. Il Sindaco di Cerveteri, Elena Gubetti, sarà presente per indirizzare un messaggio di auguri e per celebrare l’intenso anno di competizioni che ha visto i ragazzi brillare sul campo. Durante l’evento, si ricorderà anche Daniele Mataloni, un giovane della città scomparso prematuramente, il cui spirito sportivo continua a essere fonte di ispirazione per i giocatori.
Celebrazione dei valori sportivi
Il riconoscimento della Dm84 non riguarda solo le vittorie, ma soprattutto i valori che il gruppo incarna. La presidente della Consulta dello Sport, Roberta Mariani, affiancherà il sindaco nel sottolineare l’importanza della disciplina e del fair play, elementi fondamentali nel mondo calcistico. La Dm84 è un esempio di come lo sport possa unire il territorio attorno a sani principi e socialità, fornendo ai giovani un ambiente stimolante dove crescere e divertirsi.
Il Città di Cerveteri e la squadra femminile
Presentazione della squadra
Il giorno seguente, domenica 25 agosto, sarà il turno del Città di Cerveteri, che si presenterà al pubblico alle 18:00. Questo evento non solo metterà in risalto la squadra maschile, ma includerà anche la presentazione della squadra femminile, un debutto significativo per la comunità sportiva locale. Il presidente Lupi e il mister Andrea Gabrielli sono pronti a condividere i loro piani per la nuova stagione, che inizia con una notizia entusiastica: il ripescaggio in Promozione, un traguardo storico per la formazione.
Una nuova era per il calcio femminile
L’inclusione della squadra femminile segna un passo importante per il Città di Cerveteri e per il calcio locale in generale. La recente costituzione di questo team rappresenta l’evoluzione dello sport nella città, promuovendo l’uguaglianza e l’inclusività. Le calciatrici del Cerveteri Women saranno presentate al pubblico, sottolineando il progressivo aumento della partecipazione delle donne nello sport, aspetto ora celebrato anche all’interno di eventi come la Sagra dell’Uva.
L’importanza dello sport per Cerveteri
Un patrimonio culturale e sociale
Il sindaco Gubetti ha anche sottolineato l’importanza delle associazioni sportive per la comunità di Cerveteri, affermando che sono parte vitale della vita sociale e culturale del luogo. Queste realtà offrono ai giovani opportunità per interagire, divertirsi e sviluppare competenze sociali, valorizzando il concetto di sport come strumento di aggregazione e crescita personale.
Auguri per il futuro
Concludendo le sue dichiarazioni, Gubetti ha esteso un caloroso augurio a tutti gli sportivi della città, auspicando che possano continuare a perseguire i loro sogni. Eventi come la Sagra dell’Uva sono l’occasione ideale per celebrare i successi e le sfide delle realtà sportive locali, stimolando una sempre crescente partecipazione della comunità. L’invito a tutti è a unirsi nella celebrazione di questi momenti, assicurando che Cerveteri rimanga un centro pulsante per lo sport e la cultura.