calcio e valori: alemão e careca incontrano gli studenti dell'università parthenope

calcio e valori: alemão e careca incontrano gli studenti dell’università parthenope

Alemão e Careca, leggende del Napoli, incontrano gli studenti dell’Università Parthenope per condividere esperienze di vita e sport, affrontando temi come le dipendenze e l’importanza della determinazione.
calcio e valori3A alemC3A3o e care calcio e valori3A alemC3A3o e care
calcio e valori: alemão e careca incontrano gli studenti dell'università parthenope - Gaeta.it

Oggi, l’università parthenope ha ospitato un evento speciale che ha unito sport e insegnamenti di vita. Alemão e Careca, due icone del calcio, hanno incontrato gli studenti del corso di Laurea in Scienze Motorie, condividendo esperienze memorabili ed importanti lezioni di vita. L’incontro ha attratto un folto pubblico, con ragazzi desiderosi di ascoltare le storie di questi ex campioni, notoriamente legati alla storia del Napoli e al leggendario Diego Maradona.

ritorno ai tempi gloriosi del napoli

Durante l’incontro, Alemão e Careca hanno ripercorso alcuni dei momenti più luminosi della loro carriera, fasi in cui hanno scritto pagine indimenticabili nella storia del Napoli. Hanno raccontato aneddoti personali, formando un legame emotivo con i ragazzi impegnati nei loro studi. Per oltre due ore, gli ex calciatori hanno discusso delle partite iconiche, degli allenamenti intensi e dei successi conquistati sul campo. Le proiezioni di video storici hanno catturato l’attenzione dei presenti, trasportandoli indietro nel tempo, mentre rievocavano le grandi vittorie che hanno segnato la storia del club e della città.

Il racconto delle vittorie è svelato a fianco delle fatiche, delle sfide affrontate anche al di fuori del campo, che dimostrano come il calcio possa essere una metafora della vita stessa. Ogni successi ottenuto è stato accompagnato da sacrifici, costanza e dedizione, valori fondamentali non solo nel mondo sportivo ma in ogni ambito della vita.

lotta contro le dipendenze e messaggi ai giovani

Un altro punto cruciale del discorso di Alemão e Careca riguarda le problematiche sociali contemporanee, come le dipendenze e le difficoltà adolescenti. Con toni diretti, i due calciatori hanno fatto appello ai ragazzi affinché restino lontani dalle sostanze nocive che possono compromettere il loro futuro. Le loro parole hanno avuto un forte impatto, sottolineando l’importanza di scegliere strade positive e di perseguire i propri sogni.

Questo messaggio ha risuonato profondamente tra gli studenti, invitandoli a riflettere non solo sulla carriera sportiva, ma anche sulla loro vita personale. Alemão e Careca hanno voluto trasmettere il valore dell’impegno e della determinazione, elementi chiave per raggiungere gli obiettivi prefissati.

momenti speciali e ospiti illustri

Durante l’evento, un momento di grande emozione è stato l’intervento a sorpresa di Salvatore Carmando, figura storica del Napoli, che ha partecipato tramite collegamento telefonico. Il suo legame con il club è noto tra i tifosi e la sua presenza, anche se a distanza, ha reso l’atmosfera ancora più speciale. La discussione è stata moderata dal Prorettore Roberto Bocchini, che ha incoraggiato una conversazione aperta e stimolante.

Al tavolo dei relatori hanno preso parte anche il Rettore Antonio Garofalo, la Prorettrice Pasqualina Buono, Domenico Tafuri, Direttore del Dipartimento DiSMMeB, e la giornalista Fiorella Anzano, che hanno arricchito il dibattito con le loro osservazioni e esperienze. Presenti anche Salvatore Cirillo, CEO di Zeus, che ha condiviso insight importanti sull’interconnessione tra sport e impegno sociale.

La giornata si è conclusa con un forte senso di comunità, mostrando come il calcio continui a fungere da ponte tra le generazioni, ispirando i giovani a perseguire i propri sogni con passione e determinazione.

Change privacy settings
×