Calciomercato Roma: tra nuovi acquisti, cessioni e l’obiettivo della Champions

Calciomercato Roma: tra nuovi acquisti, cessioni e l’obiettivo della Champions

Calciomercato Roma Tra Nuovi Calciomercato Roma Tra Nuovi
Calciomercato Roma: tra nuovi acquisti, cessioni e l’obiettivo della Champions - Gaeta.it

La Roma ha concluso un calciomercato di grande impatto, con l’arrivo di dodici nuovi calciatori e altrettante cessioni, per un totale di investimenti superiori ai 100 milioni di euro. Una strategia ambiziosa che mira a qualificarsi per la Champions League, nonostante un inizio di stagione che ha già sollevato delle preoccupazioni all’interno dell’ambiente giallorosso.

Un mercato da urlo: i cambiamenti in casa Roma

L’estate del 2023 ha segnato un cambiamento significativo per la Roma, non solo sul fronte delle operazioni di calciomercato, ma anche a livello dirigenziale. Con l’addio di Tiago Pinto, il nuovo direttore sportivo, Ghisolfi, ha impostato una strategia diversa, focalizzandosi su acquisti definitivi e allontanandosi dall’idea di ingaggiare giocatori in prestito, specialmente quelli con storie di infortuni. L’obiettivo? Creare un organico giovane e competitivo, capace di affrontare le sfide europee con un certo grado di ambizione.

Il mercato di quest’anno ha portato a Roma nomi di peso, con Hermoso e Hummels che si stagliano tra gli arrivi più significativi. Hummels, ex capitano del Borussia Dortmund e candidato al Pallone d’Oro, rappresenta un colpo che potrebbe rivelarsi decisivo per l’equilibrio della squadra. Al contrario, Saelemaekers è arrivato in prestito per rinforzare le fasce, in un mese di agosto che ha visto una vera e propria rivoluzione nello spogliatoio.

L’evoluzione del gioco sotto la guida di De Rossi

Con l’arrivo di nuovi giocatori, la Roma di De Rossi punta a dominare il campo attraverso un gioco offensivo. La difesa a tre, che potrebbe diventare la formazione di riferimento, è stata migliorata dall’inserimento di Hermoso e da alcune scommesse come Abdulhamid. Il primo saudita a calcare i campi della Serie A, che promette di portare nuove opportunità e prestazioni straordinarie, destando particolare curiosità tra i tifosi.

Riguardo agli esterni, Celik ha mantenuto il suo posto tra i titolari, mentre Karsdorp sembra ormai fuori dai radar. L’assetto difensivo sarà cruciale per sostenere il nuovo approccio tattico, che potrebbe anche richiedere un’evoluzione nel modo in cui la squadra affronta gli avversari, in particolare quelli di alta classifica.

Le novità in mezzo al campo: potenzialità e incertezze

Il centrocampo della Roma quest’anno sembra più dinamico, con l’inserimento di Kone, che ha rapidamente guadagnato un ruolo chiave nell’undici titolare, scalzando Cristante per il suo dinamismo e la sua potenza. Cristante stesso viene impiegato in un nuovo ruolo davanti alla difesa, creando un bilanciamento interessante con Paredes.

Capitan Pellegrini rimane il cuore pulsante del reparto, mentre il nuovo acquisto Le Fèe, per il quale sono stati investiti 23 milioni di euro, avrà il compito di dimostrare il suo valore. Non da meno è la figura di Pisilli, il giovane talento che, con l’uscita di scena di Edoardo Bove, rappresenta una nuova speranza e opportunità per il club.

L’attacco: scommesse e sfide in vista della Champions

In attacco, la Roma ha deciso di intraprendere un percorso audace, presentando nuovi volti tra i quali spiccano Soulé e Dovbyk. Soulé si propone come l’erede naturale di Dybala, costringendo De Rossi a ripensare le sue strategie tattiche per integrare i talenti già presenti. Dovbyk, arrivato come capocannoniere della Liga, ha ancora molto da dimostrare. Le sue prestazioni passate non sono state all’altezza delle aspettative, con unanimi preoccupazioni sul suo stato di forma dopo un infortunio.

La pressione è dunque alta per il gigante ucraino che rappresenta un investimento significativo per la Roma. I suoi gol saranno fondamentali per inseguire il sogno di qualificarsi per la Champions League, un obiettivo che brucia nel cuore dei tifosi e della società, sempre più conscia della necessità di trasformare questi investimenti in realizzazioni tangibili sul campo di gioco.

L’era De Rossi ha inizio con aspettative elevate, e gli occhi di tutti sono puntati su di lui per plasmare un futuro vincente e fiero della grande tradizione giallorossa.

  • Donatella Ercolano

    Donatella Ercolano è una talentuosa blogger che collabora con il sito Gaeta.it, dove si occupa principalmente di temi culturali e sociali. Originaria di Napoli, Donatella ha portato il suo amore per la cultura e la società fino a Gaeta, dove ha trovato un'audience dedicata e interessata. Con una formazione accademica in Sociologia, la sua analisi sui fenomeni sociali attraverso la lente dei media è acuta e ben argomentata. Nelle sue pubblicazioni, Donatella affronta argomenti vari come l'evoluzione culturale, l'impatto delle tecnologie sulla società, e le questioni di genere, sempre con uno stile chiaro e provocatorio. La sua capacità di rendere temi complessi accessibili e intriganti ha fatto di lei una voce molto seguita e rispettata su Gaeta.it.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×