Calderoli invia un messaggio alla Svp: riforma dell'autonomia dell'Alto Adige al centro del dibattito

Calderoli invia un messaggio alla Svp: riforma dell’autonomia dell’Alto Adige al centro del dibattito

Calderoli e Steger discutono la revisione dello Statuto di autonomia dell’Alto Adige in un incontro a Varna, sottolineando l’importanza di un approccio dinamico e proattivo per il futuro della regione.
Calderoli Invia Un Messaggio A Calderoli Invia Un Messaggio A
Il ministro Roberto Calderoli ha partecipato a un incontro a Varna con la Südtiroler Volkspartei, discutendo la revisione dello Statuto di autonomia dell'Alto Adige. Ha sottolineato il suo legame personale con la regione e l'importanza di un dibattito costruttivo per il futuro locale. Anche il presidente della SVP, Dieter Steger, ha enfatizzato la necessità di un cambiamento dinamico e l'unità nel - Gaeta.it

Il ministro per gli affari regionali, Roberto Calderoli, si è rivolto agli membri della Südtiroler Volkspartei attraverso un videomessaggio durante un incontro che si è tenuto a Varna. L’argomento in discussione era la revisione dello Statuto di autonomia dell’Alto Adige, un tema di grande importanza per la regione. Calderoli ha posto l’accento sulla necessità di analizzare a fondo le modifiche proposte, sottolineando il suo forte legame personale con il territorio, che risale alla sua famiglia.

l’emozione di Calderoli per il Trentino Alto Adige

Durante il suo intervento, Calderoli ha condiviso ricordi personali che evidenziano il suo attaccamento al Trentino Alto Adige. Ha rivelato di avere radici familiari nella regione, citando una nonna proveniente dalla val Passiria e un nonno da Bergamo, noto per il suo autonomismo. Questi legami personali sembrano rafforzare la sua motivazione nel sostenere e partecipare al dibattito sulla riforma dell’autonomia altoatesina. Il ministro ha anche sottolineato il suo ruolo come presidente della Commissione paritetica dei Sei, un organismo che riunisce rappresentanti del governo e della comunità locale, definendolo un “esempio di produttività e competenze“.

Calderoli ha espresso il desiderio di portare avanti una discussione costruttiva intorno alla revisione dello Statuto, considerandola fondamentale per la crescita e il futuro della regione. Il suo approccio sottolinea come la riforma rappresenti un’opportunità per migliorare e aggiornare le norme esistenti, tenendo conto delle mutate esigenze del territorio e della popolazione altoatesina.

intervento del presidente della Svp, Dieter Steger

A seguire, è intervenuto il presidente della Svp, Dieter Steger, il quale ha messo in luce l’importanza del momento attuale. Steger ha affermato che, mentre altri partiti si limitano a emettere comunicati stampa, la Svp è impegnata in un processo concreto di cambiamento. “Liberiamo la strada per il prossimo tratto della nostra autonomia“, ha dichiarato, evidenziando come la questione dell’autonomia non debba essere vista come un monumento statico, ma piuttosto come un concetto vivo, dinamico e in costante evoluzione.

Le parole di Steger suggeriscono un approccio positivo e proattivo verso la riforma, enfatizzando la necessità di adattarsi ai tempi moderni. Il presidente della Svp ha chiesto a tutti i presenti di unirsi per continuare a lavorare sulla questione dell’autonomia, sottolineando che il processo di riforma è lungi dall’essere concluso. Questo messaggio di unità e impegno potrebbe risultare cruciale nel consolidare il consenso attorno all’iniziativa di revisione.

L’incontro a Varna segna quindi un momento significativo per la comunità altoatesina e per il dibattito sull’autonomia, con Calderoli e Steger che si sono posizionati come figure chiave nel dialogo su questo tema rilevante.

Change privacy settings
×