Caldo torrido in Italia: l’afa persisterà nonostante i temporali attesi, temperature in aumento

Caldo torrido in Italia: l’afa persisterà nonostante i temporali attesi, temperature in aumento

Caldo Torrido In Italia Lafa Caldo Torrido In Italia Lafa
Caldo torrido in Italia: l’afa persisterà nonostante i temporali attesi, temperature in aumento - Gaeta.it

Le previsioni meteorologiche indicano una settimana di intenso caldo in Italia, con un’afa che persisterà fino a Ferragosto. In questo periodo, l’anticiclone africano continuerà a dominare il clima italiano, vanificando l’effetto rinfrescante di qualche temporale previsto nelle prossime ore. Gli esperti del settore avvertono che, nonostante le piogge, le temperature ritornano a salire in modo significativo, rendendo difficile una reale battuta d’arresto a questa ondata di calore.

Il meteo in dettaglio

La situazione attuale

Secondo le previsioni meteorologiche, per oggi, sabato 3 agosto, è atteso un passaggio temporalesco che interesserà principalmente il Settentrione e il Centro-Sud. Rovesci e temporali si prevedono fino al mattino in Sardegna, Basso Veneto, Romagna, Marche, Umbria e Toscana. Nel pomeriggio, il fenomeno si estenderà ai rilievi alpini e all’intera dorsale appenninica. Anche in Sicilia, colpita da una grave siccità, ci saranno piogge isolate, in particolare nelle zone interne, ma non sarà sufficiente a risolvere la crisi idrica della regione.

Il meteorologo Mattia Gussoni ha sottolineato che nonostante questi rovesci, a livello nazionale non si registrerà un abbassamento significativo delle temperature. Come evidenza, la giornata di oggi presenterà acquazzoni a macchia di leopardo su gran parte del territorio, con una moderata diminuzione dei valori massimi di temperatura, stimata in circa 2-3°C, e in alcune aree specifiche fino a 5-6°C.

Un arrivo di Caronte e previsioni future

Il giorno successivo, domenica 4 agosto, è previsto un forte rinforzo dell’anticiclone africano Caronte, che porterà il termometro a sfiorare nuovamente i 37°C a Terni, 36°C a Firenze e 35°C in città come Napoli e Roma. Si prefigura quindi un graduale aumento delle temperature nella settimana a venire, che potrebbero arrivare a sfiorare i 38-39°C anche nel Centro-Nord, con un incremento dell’umidità e delle temperature minime.

Le previsioni meteo a lungo termine anticipano un lieve calo delle temperature al Nord subito dopo Ferragosto. Tuttavia, per quanto riguarda il Centro-Sud, i meteorologi segnalano che potrebbe esserci finalmente un allentamento della morsa di Caronte intorno al 17-18 agosto. Le proiezioni a lungo termine, però, presentano sempre un margine di incertezza, e queste tendenze devono essere monitorate con attenzione.

Analisi delle previsioni meteo

Sabato 3 agosto

  • Al Nord: Rovesci sparsi probabili al Nord-Est. Condizioni più asciutte in altre aree.
  • Al Centro: Soleggiato con rovesci sparsi, calo termico atteso.
  • Al Sud: Veloci piogge, in particolare sui rilievi; Tuttavia, il caldo rimarrà intenso in Sicilia.

Domenica 4 agosto

  • Al Nord: Soleggiato e nuovamente caldo.
  • Al Centro: Maggiormente soleggiato e molto caldo, ma possibili temporali sui rilievi.
  • Al Sud: Soleggiato e persistente caldo.

Lunedì 5 agosto

  • Al Nord: Soleggiato e caldo, possibilità di temporali sulle Dolomiti.
  • Al Centro: Prevalentemente soleggiato, con sporadici temporali di calore sui rilievi.
  • Al Sud: Soleggiato e sempre molto caldo, in linea con le temperature precedenti.

Tendenza futura

L’anticiclone africano Caronte è previsto continuare a dominare il clima italiano per almeno altri dieci giorni, con le temperature destinate a rimanere elevate, rendendo questo periodo di caldo insopportabile per gran parte della popolazione.

  • Donatella Ercolano

    Donatella Ercolano è una talentuosa blogger che collabora con il sito Gaeta.it, dove si occupa principalmente di temi culturali e sociali. Originaria di Napoli, Donatella ha portato il suo amore per la cultura e la società fino a Gaeta, dove ha trovato un'audience dedicata e interessata. Con una formazione accademica in Sociologia, la sua analisi sui fenomeni sociali attraverso la lente dei media è acuta e ben argomentata. Nelle sue pubblicazioni, Donatella affronta argomenti vari come l'evoluzione culturale, l'impatto delle tecnologie sulla società, e le questioni di genere, sempre con uno stile chiaro e provocatorio. La sua capacità di rendere temi complessi accessibili e intriganti ha fatto di lei una voce molto seguita e rispettata su Gaeta.it.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×